Gene Colonnello
Giancarlo Colonnello, così si chiamava all’anagrafe, nacque a Milano il 27 gennaio 1935 da genitori pugliesi immigrati nella metropoli lombarda,
Giancarlo Colonnello, così si chiamava all’anagrafe, nacque a Milano il 27 gennaio 1935 da genitori pugliesi immigrati nella metropoli lombarda,
“Se qualche magistrato fapolitca, si candidi con il Pd”
Natale Codignotto nacque a Sampierdarena (Genova) il 24 dicembre 1912, inizia a lavorare come sarto, quindi prende lezioni di musica,
Flo Sandon’s (nome d’arte di Mammola Sandon, Vicenza, 28/6/1924- Roma, 16/11/2006): figlia di un ritrattista di chiese, a pochi mesi
FESTIVAL DI PESARO Il Torneo nasce per iniziativa dell’azienda autonoma di soggiorno presieduta da Gino Filippucci, Presidente dell’Ente del Turismo
Antonio Basurto nacque a Lecce il 28/8/1917, giovanissimo si trasferisce a Napoli dove frequentò gli studi nel coro della Scarlatti
Lucio Battisti Lucio Battisti (Poggio Bustone, Rieti, 5/3/1943 – Milano 9/9/1998): giovanissimo si trasferisce a Roma dove consegue il diploma
Sabato 18 agosto è morto, all’età di 74 anni, Delio Chittò, fondatore con Amedeo Merli del Duo di Piadena. Nato
Sabato 11 agosto alle ore 18,30 sul circuito radiofonico In Blu Massimo Emanuelli sarà intervistato da Mariano Sabatini, verrà ricordato
Luigi Origene Soffrano, così si chiamava all’anagrafe era nato a Lucera, in provincia di Foggia, il 22 aprile 1932, ha