Emittente via cavo fondata nel 1974 per iniziativa del pittore Franco Batacchi (1944-2011), sede operativa a Sacca Isola, nel quartiere-dormitorio alla periferia della città lagunare. Nel 1975 l’emittente si trasferisce a Mestre in via della Cappuccins 38/29. Così l’emittente viene presentata sul primo numero di MILLECANALI: “4000 abbonati, 4 segretarie, 2 registi, 4 cameraman, 50 collaboratori (giornalisti e volontari vari). L’obiettivo dichiarato è quello di esprimersi a tutto il Veneto e al Friuli. Il primo palinsesto presenta cartoline della città, film, dibattiti con i cittadini. Non mancano (alternati al monoscopio) le immagini dei quadri dello stesso Batacchi e di altri pittori, in sottofondo c’era la musica di un’emittente radiofonica.
Ma la prima Telenordest via cavo venne fondata da Massimo Grandese. Stiamo reperendo alcune fonti, ad ogni modo escludiamo categoricamente una primogenitura della TeleNordest con l’attuale omonima emittente via cavo (gruppo Panto) che ha assunto tale denominazione nel 2003.