Video Golfo

VIDEO GOLFO

VIDEO GOLFO GELA

Emittente comunitari nata a Gela nel 1987 da un gruppo di amici capitanato da Sergio Petta. L’emittente aveva la propria sede in via Bicciri 15. Il segnale veniva inizialmente irradiato sui canali Vhf E e uhf 40. Ben presto, con l’attivazione di altri ripetitori, riesce ad ampliare il proprio bacino d’utenza coprendo le città di Caltanissetta, Agrigento, Enna e parte di Catania e di Siracusa. L’organico dell’emittente gelese è composto, oltre al direttore S. Petta, da Liliana Blanco (Responsabile di Rete), Filippo Passero (capotecnico della struttura), mentre in redazione vi sono: Donata Calabrese, Nuccio Mancone, Massimo Sorcino.

Agli albori del ’90 la tv cambia sede spostandosi in via Fratelli Bandiera, mantenendo inalterato il proprio recapito telefonico, successivamente la ritroviamo in Via Venezia. Ennesimo trasloco di uffici e studi Tv lo si avrà, infine, a metà degli anni ’90, trasferendosi  trasferendosi in via Tiziano 2.

Nell’ Agosto ’92 l’emittente VIDEO GOLFO non ottiene (come per le altre Tv della città) la Concessione Governativa per continuare l’attività di radiodiffusione sul territorio. Per la difesa della Tv si costituì un “comitato cittadino di lotta”, mentre lo stesso editore scriverà al Presidente della Repubblica per l’annullamento del decreto ministeriale riuscendo, alla fine, a spuntarla.

Tra le produzioni dell’emittente vanno ricordate: “Buongiorno in Musica” programma con dediche e richieste di brani musicali, da parte dei telespettatori, condotto in studio da Giovanni Tardigrado. La trasmissione più popolare, sicuramente è stata “JettaLotto” programma di lottologia, in onda il mercoledi ed il sabato alle 19.45, condotta dal notissimo (nella Sicilia Orientale) Mario Vitale; avendo inoltre avuto, in passato, esperienze televisive a Tele D (Ct), Tele Enna e TCS-Tele Centro Sicula (Cl). “Pruvulazzu” altra trasmissione di intrattenimento condotta da Toto’ Galanti (successivamente ospite a “Bulldozer” e “Zelig”) ed ancora “Furnacella Rusti e Mancia” (ott. ’99) condotta, inizialmente, da Orazio Sciascia sostituito poi da Giovanni Tardigrado ed infine da Mario Vitale. Fra le produzioni del nuovo millennio si segnalano “Festival di Video Golfo” manifestazione canora rivolta alle nuove proposte e professionisti del settore, “Domenica Insieme”, trasmissione musicale, condotta da Giovanni Tardigrado e Giuseppe Di Francesco.    Dal 26 Giugno 2009 a causa dell’adeguamento dei canali italiani in VHF in canalizzazione europea, l’emittente gelese si è riposizionata sul canale E6 (E).

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...