È morto Charles Aznavour, uno dei più amati e grandi chansonnier francesi e mondiali

charles aznavourSi e spento all’età di 94 anni Charles Aznavour, uno dei più amati e grandi chansonnier francesi e mondiale. Nato in Armenia ma naturalizzato francese molto popolare anche in Italia, l’ultima sua esibizione nel nostro paese è stata l’anno scorso. Impossibile ricordare in poche righe tutti i successi di Aznavor, lo ricorderemo in radio riascoltando molte della sua canzoni.  In questo momento mi vengono in mente due brani per me più significativi: COME E’ TRISTE VENEZIA e L’ISTRIONE, ma Aznavour nella sua carriera ha composto oltre 1400  canzoni.  Come ebbe a dire Ornella Vanoni nel corso di un’intervista concessami per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti, Aznavour da anni (passati gli anta) era considerato in Francia un’icona, mentre in Italia quando un cantante ha fatto la storia viene accantonato, rottamato per fare spazio a giovani inesperti, stonati, incompetenti… Ricorderemo Charles Aznavour sulle nostre radio.

Vi aspettiamo (comunicheremo a breve giorni ed orari) su Radio Blu Italia, Radio Italia Stoccarda Musica Italiana, Radio Hemingway e Radio Feee.

Apriremo la trasmissione con L’ISTRIONE il brano che sento più mio, in effetti (conosco me stesso) qualcosa di istrionica ho anch’io, anche se conosco molti istrioni in politica e non solo… Ogni riferimento a fatti e persone è puramente allusivo…

Io sono un istrione, Ma la genialita’e’ nata insieme a me, Nel teatro che vuoi Dove un altro cadra’, io mi surclassero’. Io sono un istrione, Ma la teatralita’ scorre dentro di me Quattro tavole in croce E qualche spettatore, chi sono lo vedrai Lo vedrai… INCISO: In una stanza di tre muri tengo il pubblico con me, Sull’orlo di un abisso scuro Col mio frak e con i miei tics, E la commedia brillera’,del fuoco sacro acceso in me E parlo e piango e ridero’ Del personaggio che vivro’. Perdonatemi se, con nessuno di voi Non ho niente in comune, Io sono un istrione a cui la scena da’ La giusta dimensione. La vita torna in me, Ad ogni eco di scena che io sentiro’, E ancora moriro’ di gioia e di paura Quando il sipario sale, Paura che potro’ Non ricordare piu’ la parte che so’ gia’ Poi, quando tocca a me puntuale sono la’ Nel sogno sempre uguale… uguale. Io sono un istrione Ed ho scelto ormai la vita che faro’, Procuratemi voi sei repliche in citta’ Ed un successo faro’ Io sono un istrione E l’arte, l’arte sola e’ la vita per me Se mi date un teatro e un ruolo adatto a me Il genio si vedra’… si vedra’… INCISO: Con il mio viso ben truccato e la maschera che ho, Sono enfatico e discreto versi e prosa vi diro’, Con tenerezza e con furore, E mentre agli altri mentiro’ Fino a che sembri verita’ fino a che io ci credero’ Non e’ per vanita’ Quel che valgo lo so’ e ad essere sincero Solo un vero istrione e’ grande come me Ed io ne sono fiero…

Molto popolare anche in Italia, oltre che in Francia, conosciuto in tutto il mondo, ha cantato in francese, in italiano e in altre lingue. LA BOHEME, ED IO TRA DI VOI vanno annoverati fra gli altri suoi successi. E’ stato anche ambasciatore dell’Armenia. Aznavour se ne andato cantando come aveva fatto per tutta la sua vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...