Massimo Emanuelli intervista Eleonora Melidoni ed Ettore D’Aleo

Ascolta il podcast della puntata

 

 

Vi aspettiamo in replica sabato 20 ottobre

alle 17,30 su Radio Free

http://www.radiofree.it

alle 22, su Radio Hemingway
http://www.radiohemingway.net

l'angolo della scuola ettore d'aleo eleonora melidoni

In  onda mercoledì 17 ottobre alle ore 13 su Radio Blu Italia

Vi aspettiamo in replica sabato 20 ottobre su Radio Hemingway
http://www.radiohemingway.net

Eleonora Melidoni (rappresentante dei precari  abilitati esclusi dalle Gae) ed Ettore D’Aleo (maestro e psicologo, rappresentante dei diplomati magistrali abilitati esclusi dalle Gae) saranno intervistati da Massimo Emanuelli. Con l’amichevole partecipazione dell’imitatore e televenditore Gianfranco Guarnieri (che imiterà come al solito Beppe Grillo, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi) e del docente in pensione, collaboratore del giornale satirico IL VERNACOLIERE di Livorno, chansonnier Pardo Fornaciari.  Pardo, autore  di canzoni dagli anni ’60, fa satira su tutti, recentemente ha fatto le cover di MILLE LIRE AL MESE e de IL GATTO E LA VOLPE di Edoardo Bennato, diventate 780 EURO AL MESE (reddito di cittadinanza) e GIGGINO E MATTEO IL GATTO E LA VOLPE. Siamo passati dalle mille lire al mese dei tempi di Benito Mussolini, agli 80 euro al mese di Matteo Renzi ai 780 euro al mese di Luigi Di Maio e Matteo Salvini, se poi veramente faranno il reddito di cittadinanza. A proposito di reddito di cittadinanza in una delle prossime puntate ospiteremo un funzionario di un’ufficio provinciale del lavoro, da poco in pensione che spiegherà nei dettagli la non fattibilità di vincolare reddito di cittadinanza all’ottenimento di posti di lavoro.  Secondo i calcoli di questo ex funzionario il governo del cambiamento dovrebbe portare cinque milioni di posti di lavoro… Nemmeno il Berlusconi dei tempi migliori era arrivato a tanto, si era infatti limitato a un milione di posti di lavoro.  Sul reddito di cittadinanza andrà prevalentemente appannaggio del Sud, cosa non gradita ad alcuni elettori del Nord che stanno meditando di lasciare Matteo Salvini per tornare con Silvio Berlusconi o di aderire al Grande Nord (una nuova formazione politica che si richiama alla Lega delle origini e che ha chiesto parola). Da sempre fedeli al motto di “diamo voce a chi non ha voce” saremo lieti di ospitare un rappresentante del Grande Nord, così come saremo lieti di ospitare anche rappresentanti di altre formazioni “minori” oscurate dai grandi media: Partito Liberale Italiano, Italia in Comune (Movimento fondato da Federico Pizzarotti), Movimento Disabili Italiani Articolo 14, Partito dei gay, Partito dei Pensionati, Potere al popolo, Casa Pound,  Liberi e UgualiMovimento lavoratori precoci, Energie per l’Italia.

Nella puntata con Eleonora Melidoni (rappresentante dei precari abilitati esclusi dalle Gae) ed Ettore D’Aleo (maestro e psicologo, rappresentante dei diplomati magistrali abilitati esclusi dalle Gae) ascolterete anche vecchie interviste concesse a Massimo Emanuelli da Matteo Salvini e Silvia Chimienti sulla “buona scuola” renziana da abolire in toto, alle parole non sono seguiti i fatti…

In onda mercoledì 17 ottobre alle ore 13 su Radio Blu Italia

Replica giovedì 18 ottobre ore 18 su Radio Italia Stoccarda Musica Italiana

Vi aspettiamo in replica sabato 20 ottobre
alle 17,30 su Radio Free
http://www.radiofree.it
alle 22, su Radio Hemingway
http://www.radiohemingway.net

Dato il precipitare degli eventi (altre persone nere con il “governo del cambiamento”: lavoratori precoci, personale delle radio e delle tv locali, sciopero degli studenti, docenti di ruolo delusi per la non cancellazione della buona scuola, docenti precari esclusi dalle Gae, diplomati magistrali ecc.) la messa in onda della trasmissione potrebbe essere anticipata lunedì 15 ottobre su Radio Free (repliche anche mercoledì  17 ottobre alle 13 su Radio Blu Italia, giovedì 18 ottobre alle ore 18 su Radio Italia Stoccarda Musica Italiana e sabato 20 ottobre alle ore 22 su Radio Hemingway). Leggete il blog per ulteriori aggiornamenti. E’ paradossale che chi abbia fatto la propria fortuna con la rete (e che ha avuto voce del nostro circuito di webradio) voglia mettere un bavaglio alla rete (oltre che alla stampa e a tutti i media che danno notizie non gradite al “governo del cambiamento”).

Vi aspettiamo in replica sabato 20 ottobre
alle 17,30 su Radio Free
http://www.radiofree.it
alle 22, su Radio Hemingway
http://www.radiohemingway.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...