Bruno Pizzul, il popolare telecronista, sarà ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola, ideata e condotta da Massimo Emanuelli, lunedì 21 gennaio alle 17,30 su Radio Free. Pizzul prima di diventare telecronista della Rai, dopo avere giocato a calcio, insegnò materie letterarie in alcune scuole friulane. ..
Tutto molto bello !” è la sua inconfondibile frase… e speriamo che sia “tutto molto bello” per voi che, a partire da lunedì 21 gennaio, potrete ascoltare una puntata de “L’angolo della scuola” con la partecipazione del grande Bruno Pizzul, storico commentatore sportivo televisivo, calciatore in gioventù e per qualche anno anche professore di Lettere nelle scuole medie del suo Friuli. Per l’occasione, Massimo Emanuelli sarà spalleggiato da Cesare Borrometi, grande appassionato di TV e dello sport “romantico” del Novecento, nonché da sempre ammiratore del telecronista di Cormons. Non mancate ! ! !
Bruno Pizzul nasce a Udine l’8 marzo 1938, dopo avere fatto il calciatore nella Cormonese (squadra parrocchiale di Cormons), nella Pro Gorizia, nel Catania, nell’Udinese e nell’Ischia, si ritira a causa di un infortunio al ginocchio. Laureatosi in giurisprudenza insegna per un breve periodo materie letterarie nelle scuole superiori, quindi entra in Rai nel 1969 dopo avere partecipato ad un concorso per programmisti bandito da Radio Trieste e presieduto da Sandro Bolchi, ed essere stato dirottato verso l’ultimo corso per radiotelecronisti dell’azienda, quello che laureò, fra gli altri, anche Bruno Vespa, Nuccio Fava, Giancarlo Santalmassi, Paolo Frajese, Mario Giobbe e Claudio Ferretti. Debutta in televisione con la cronaca di Juventus-Bologna. Succeduto a Nando Martellini dopo i mondiali di calcio del 1982 come prima voce della Rai, ha effettuato nella sua lunga carriera 2500 telecronache, compresi i vari campionati europei e mondiali di calcio, le coppe internazionali per club e le Olimpiadi. E’ stato fra l’altro testimone della tragedia dello stadio Hysel di Bruxelles in occasione della finale di coppa dei campioni 1985 Juventus-Liverpool. Ha partecipato a Sport sera, Domenica Sprint, La domenica sportiva (conduttore dal 1991 al 1993). Nel 2001 è approdato a Quelli che il calcio, effettua la sua ultima telecronaca il 21 agosto 2002, l’incontro amichevole Italia-Slovenia, quindi va in pensione per sopraggiunti limiti di età. Dalla stagione 2003-2004 con Luigi Colombo è uno dei principali telecronisti delle partite di Serie A trasmesse da Gioco Calcio Tv, piattaforma digitale voluta della Lega Calcio per contrastare il monopolio di Sky che ebbe però breve vita. Dal 2005 al 2009 è telecronista di Cartapiù, collabora anche con La7, con Rai News 24, è opinionista di Quelli che il calcio e La domenica sportiva.
Ascolta il podcast con l’intera puntata