Sanremo 2019 Motta e Nada vincono nei duetti (a sorpresa), sorprese anche sabato notte?

La quarta serata del festival di Sanremo ha decretato il primo verdetto: il premio per il miglior duetto votato dalla Giuria d’onore è andato a Motta e Nada, per l’interpretazione di ‘Dov’è l’Italia’.

 

Domani sera saranno proclamati il vincitore del premio della critica Mia Martini e i primi tre. Per la prima volta dopo tanti anni, causa ricovero ospedaliero non condurrò in radio Cantando Sanremo. Sabato 9 febbraio alle ore 08,00 interverrò su Radio Regione 100 telefonicamente (non ce la faccio a condurre) nell’ambito della trasmissione Take it easy condotta da Salvo Rizza con la partecipazione di Cesare Borrometi (co conduttore di Stile Italiano).
Grazie al mio maestro di giornalismo, Gigi Vesigna, che due volte su tre indovinava con congruo anticipo il vincitore del Festival, due volte su tre indovino, ma è solo un gioco radiofonico. Anche se non sbaglio dal 2013 non ho la presunzione dell’infallibilità che hanno certi sedicenti critici musicali (dilettanti allo sbaraglio che non ne indovinano mai una). Ultimo arriva primo? Lo scrivevo un paio di settimane fa, lo dicevano (e lo dicono ancora) i bookmakers, Mentre ero in ospedale Cesare Borrometi (co conduttore di Stile Italiano e delle passate edizioni di Cantando Sanremo) mi ha avvisato che la vittoria di Ultimo è strata annunciata da una persona nota nel fare previsioni e per non averne azzeccata mai una, forse per questo (ma non solo) penso che Ultimo potrebbe non vincere. Penso, non ne sono sicuro. Senz’altro Ultimo arriva fra i primi ma non ci sono certezze. Come avevo detto prima del mio ricovero ospedaliero Ultimo è favorito ma bisognerà ascoltare i brani, vedere il Festival, il vincitore lo scopriremo STRADA FACENDO. Andato indietro negli anni Mina (unica sua partecipazione a Sanremo nel 1960 venne annunciata come favorita ma non vinse), ripercorrendo la storia di Sanremo scopriamo che tantissime volte i vincitori annunciati poi alla fine non hanno trionfato.
Dopo le prime due serate Ultimo è ancora favorito però…. Soltanto l’anno scorso le mie previsioni iniziali (ma anche quelle di altri) non sono state smentite ed hanno vinto Ermal Meta e Fabrizio Moro (CRONACA DI UNA VITTORIA ANNUNCIATA intitolavo). Ma negli ultimi anni (vedasi i casi di Mannoia data per favorita e successiva vittoria di Gabbani, o Caccamo/Iurato e successiva vittoria degli Stadio) chi è entrato Papa a Sanremo ne è uscito Cardinale. Ultimo è fra i favoriti ma non è l’unico… Quotati anche Daniele Silvestri (che erroneamente diedi per vincitore nel 2013 e poi vinse Mengoni, che è stato ospite quest’anno, compensazione?). Altri favoriti Irama (non convince però i veri esperti e a parer di molti ha deluso le aspettative), Simone Cristicchi, e per alcuni Francesco Renga. La sorpresa potrebbe essere Loredana Bertè che ha avuto standing ovation.
Per la Bertè senz’altro un premio della critica (o alla carriera) ma forse qualcosa di più… Loredana quasi certamente vincerà il premio della critica intitolato alla sorella Mia Martini, ma, ripeto, potrebbe anche vincere (e comunque salire sul podio) il Festival, anche se ultimamente la vittoria viene determinata dal pubblico giovanile dei social, del televoto e dei talent show, con altre preferenze canore, ma…
Sabato 9 febbraio alle ore 08,00 interverrò con le mie previsioni (definitive) su Radio Regione 100, all’interno del programma di Cesare Borrometi, ospiti anche lo storico inviato de La Sicilia di Catania Giuseppe “Pucci Attardi”, lo stilista Riccardo Rizieri (inviato a Sanremo) e Sabrina Baronio. Loredana Bertè indossa stivaletti Rizieri.

Vi aspettiamo sabato 9 febbraio alle 08,00 per ascoltarci cliccate
http://www.radioregione100.it/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...