Via Verdi

 

I VIA VERDI nascono nel 1983 ad Ancona dalla forte volontà artistica di Marco Grati via verdi(chitarrista) e Glauco Medori (tastierista), entrambi compositori ed arrangiatori. Si uniscono quindi il cantante Remo Zito e il batterista Maurizio Varano. La band firma il suo primo contratto discografico alla fine del 1985, ed esplode nel mercato italiano ed internazionale all’inizio del 1986 con il brano “DIAMOND”, sigla di “DJ Television” programma televisivo della Mediaset (Italia 1) leader nel settore musicale per tutto il decennio degli anni “80”, brano che rimarrà in classifica dalla fine di dicembre 1985 al giugno 1986. Nel febbraio 1986 il disco raggiunge la prima posizione nella classifica dei dischi più venduti in Italia. Prodotti inizialmente dalla “scuderia Cecchetto”, sono stati il primo gruppo italiano ad essere distribuito in contemporanea in tutta Europa e sempre nel 1986 risulta primo nel consenso popolare e quindi vincitore del Festival della Canzone Europea “Azzurro 1986” (Teatro Petruzzelli di Bari) conquistando così il “Telegatto”, importantissimo riconoscimento della discografia italiana paragonabile ad un Oscar.
Il successo continua ininterrotto per altri quattro anni e lascia al suo attivo 5 singoli risultati primi in classifica in molti paesi del mondo (Diamond, Sometimes, You and me, Diamond Remix, Sometimes Remix), due album, tre “compilations” caratterizzate dalla presenza di artisti di levatura internazionale (Madonna, Sade, Simply Red, etc.), due delle quali risultate prime in classifica, 3 sigle televisive per “DJ Television” (brani: Diamond, Sometimes, Trailer), 2 partecipazioni ad “Azzurro – Festival della Canzone Europea” che vincono nel 1986 (vi partecipano anche l’anno successivo con You and me), tre partecipazioni al “Festivalbar”, due delle quali in finale all’Arena di Verona, due video clip girati presso i “Wembley Studios” di Londra, per un totale, escluse le “compilations”, di circa 10.000.000 di copie di dischi venduti in tutto il mondo. Nel 1987 esce l’album Trailer per la Wea,
Dopo il periodo con Claudio Cecchetto il gruppo continua la propria attività firmando prima con la Wea (Warner) e poi, nel 1988, con la Ricordi. Nel 1989 esce il singolo Love is a dream pubblicato dalla Ricordi che vende 10.000 copie in cinque giorni, il gruppo tiene l’ultimo concerto il 19 settembre 1989 a Roma davanti ad un pubblico di 10.000 persone. Si sciolgono all’inizio del 1990. Il gruppo è stato citato anche nella canzone degli Elio E Le Storie Tese “Baffo Natale” dove Jovanotti, cantante aggiunto del brano, sostiene di averne fatto parte.
Alla fine del 1999, dopo aver partecipato come ospiti a Meteore noto e seguitissimo programma televisivo italiano della Mediaset, a seguito delle numerosissime richieste, la band riprende il suo cammino che, grazie all’apprezzamento degli addetti ai lavori e del pubblico, li porta fino ad oggi. L’attuale cantante dei Via Verdi è Luca Mancinelli e completa il quartetto il ritorno del batterista Maurizio Varano. Con questa nuova formazione e con il contributo dei Real World Studios nella persona del sound engineer Marco Migliari è stato realizzato il nuovo album Back To The Golden Age (2013). Registrato in Inghilterra presso i Real World Studios di Peter Gabriel, in collaborazione con Marco Migliari (Sound Engineer) e Art Media Music, Losing You è il singolo che apre la strada al nuovo album Back To The Golden Age che conterrà altri due brani inediti, alcuni grandi successi della band rielaborati e riattualizzati ed alcune cover di famose hit degli anni ’80. Losing you è il nuovo singolo, Back to the Golden Age è praticamente la B-side del singolo. Back to the gold age oltre a dare il titolo all’album è un medley fra un brano dei Via Verdi, Back, appunto, un brano di Phil Collins ed uno dei Frankie Goes to Hollywood. Entrambi pubblicati dalla Pirames International, loro etichetta, è numero uno in Europa per la distribuzione in digitale. Singolo ed album sono stati realizzati in coproduzione presso i Real World Studios di Peter Gabriel. Noti in Russia, Germania, Francia, India, Giappone, Austria, Messico, Perù, Cile, Venezuela e in altri Paesi del mondo, i Via Verdi vantano una carriera da dieci milioni di dischi venduti e due milioni di visualizzazioni su youtube.
Nel marzo 2014 Marco Grati è ospite di STILE ITALIANO LA STORIA DELLA CANZONE ITALIANA RACCONTATA DAI SUOI PROTAGONISTI, trasmissione radiofonica ideata, condotto e prodotta dall’insegnante, giornalista e speaker milanese Massimo Emanuelli, un passaggio obbligato per gli artisti che hanno fatto la storia della musica leggera italiana ed hanno segnato, con i loro brani, momenti particolari della storia del nostro Paese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...