• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 22 luglio 2019

22 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tv Acicastello

TV Acicastello nasce nel 1988 per volontà, ma soprattutto per la passione del sig. Aniello Migliaccio. Tv Acicastello irradia i

Continua a leggere

22 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Mario Luzzatto Fegiz e Fabio Rosati ospiti della trasmissione radiofonica Le estati canore

Apriremo la trasmissione ricordando Paolo Giaccio Ultima replica mercoledì 7 agosto ore 17 su radio blu Italia http://www.radiobluitalia.net Dopo avere

Continua a leggere

22 luglio 2019 Stile italiano / storia della musica

Fabio Rosati ospite del programma radiofonico Le estati canore

Venerdì 2 agosto alle ore 21 su Radio Regione 100 ospiti della trasmissione Le estati canore italiane saranno Fabio Rosati

Continua a leggere

22 luglio 2019 Politica

Ultimatum di Salvini ai 5 Stelle: o si realizzano autonomia e Tav o cade il governo

“O andiamo avanti o non si prosegue, non c’è bisogno della decrescita felice. Non accetterò più di stare al governo

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Massimo Emanuelli intervista la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm
  • Irama e il precedente storico, questo Festival non si doveva fare
  • Allarme contagi nelle scuole, da settembre veniva segnalato il problema, ora pare che siano state proprio le scuole ad avere causato la seconda e la terza ondata
  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci, mercoledì 3 marzo ore 13,00 su Radio Blu Italia
  • Tele Radio Casentino

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×