Era l’emittente più a nord d’Italia, la sua sede era a Chatillon (Aosta) nacque nel 1977 fondata da Beniamino Tibaldi. Tele 2000 irradiava i suoi programmi dal canale uhf 29, 40, 44, 50 59. Proponeva film, telefilm, un tg locale (NOTIZIE FLASH), il programma per bambini RALLY, la rubrica DISC JOCKEY. La sede dell’emittente era in via Martiri della Libertà 10 a Chatillon (Aosta). Fra il 1978 e il 1979 Tele 2000 allarga la propria area di copertura, dal portale Palinsesti storici apprendiamo le frequenze: hf H1 (11) (Saint Vincent, 2,5 watt), H1 (11) (Gressoney-Saaint Jean, 2,5 watt); Uhf 59 (Andrate, 20 watt), 29 (Saint Vincent, 200 watt), 22 (Saint Vincent, 200 watt), 44 (Sarre, 200 watt), 49 (Mure, 20 watt), 32 (Gressoney-Saint Jean, 20 watt), 63 (Gressoney-Saint Jean, 100 watt), 59 (Aosta, 20 watt), 36 (Aosta, 200 watt), 26 (Cogne, 3 watt), 21 (La Thuile, 3 watt), 62 (Valtournanche-Cervinia, 100 watt), 59 (Chatillon, 10 watt), 39 Donnaz (100 watt), 51 (Issogne, 6 watt), 30 (Challant, 3,5 watt), 25 (Issogne, 6 watt), 31 (Champorcher, 10 watt), 40 (Courmayeur, 10 watt), 63 (La Salle, 10 watt), 53 (Villeneuve, 10 watt), 63 (Weissmatten, 200 watt). All’inizio del 1980 Tele 2000 manda in onda il programma I SOGNI NEL CASSETTO condotto da Mike Bongiorno, prodotto e distribuito da TeleMilano58 di Silvio Berlusconi. Tele 2000 chiuderà i battenti all’inizio del 1980 per essere assorbita da Canale5.
PALINSESTI DEL PASSATO
LUNEDI’ 8 GENNAIO 1979
19,20 e 21 FILM
20,20 NOTIZIE FLASH
22,00 DOCUMENTARIO
MARTEDI’ 9 GENNAIO 1979
17,30 RALLY. GIOCO PER I BAMBINI
18,30 e 21 FILM
20 e 22 DOCUMENTARIO
20,30 NOTIZIE FLASH

Beniamino Tibaldi e Silvio Berlusconi
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591