Apprendo con sgomento il decesso di un’altra maestra (i dati che nasconde la ministra Azzolina dei morti, infetti ecc. quando saranno pubblicati?), e a Milano e in Lombardia? Lucia Cosimi, maestra di Reggello di 55 anni è deceduta. Lascia il marito e due figlie. Ennesima vittima nel mondo della scuola.
Walter Ricciardi: ““Arduo riaprire le scuole il 7 gennaio. Farei un lockdown subito”. Azzolina (con il governo tranne Leu) e Beppe Sala: pronti a riaprire le scuola. Il mondo della scuola non dimenticherà. Matteo Salvini “la riapertura delle scuole rischia di essere una catastrofe”. Il governo, eccezion fatta per Leu, la ministra Azzolina e il sindaco Sala hanno preso la loro decisione è inderogabile: “”il 7 gennaio riapriranno le scuole”.” Matteo Salvini alle parole fai seguire i fatti, il Presidente della Regione Lombardia può fare un’ordinanza. Non dimenticheremo. Chi ha toccato la scuola (in periodo non di covid) si è bruciato e ha perso le elezioni (Gelmini, Renzi, Parisi nel 2016). Marco Bussetti ex Ministro dell’Istruzione, ora Dirigente dell’Ufficio scolastico di Milano. “Dal 7 gennaio, entro le ore 8 faranno il loro ingresso a scuola fino al 50% degli studenti totali. Dopo le 9.30, i restanti fino a raggiungere la percentuale del 75% della popolazione studentesca, come indicato dal Ministero dell’Istruzione. Di fronte alle emergenze, non esiste che una risposta: agire subito, insieme“.
Non è stato fatto nulla per fermare la dispersione scolastica, non è stato realizzato alcunchè del programma elettorale 2016, ma non è’ importante, qui si tratta di essere responsabili o irresponsabili e qualcuno è irresponsabile.
Mercoledì 23 dicembre alle ore 13 su Radio Blu Italia in onda la replica della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola per ascoltarci cliccate
Il promo