Le radio libere della provincia di Asti
RADIO ASTI TV / TELE RADIO ASTI Corso Savona 289, Asti
RADIO ASTI: Emittente nata per iniziativa di Cono Marmo, Franco Musso (dipendente delle P.P.T.T. e radioamatore) e Ugo Dezzani mhz 102,500, nel 1975, sede Via Tosto 39 Asti, fra i collaboratori Giorgio Faletti. Nel 1976 Marmo esce dalla società per occuparsi di Tele Asti International, poi Tai 44. Musso e Dezzani si dividono, Radio Asti rimane a Dezzani, mentre Musso da vita a Radio Asti Doc.
RADIO ASTI 2a RETE
RADIO ASTI CNR Ia RETE
RADIO ASTI MONFERRATO
RADIO ASTI DOC: emittente creata da Franco Musso (ex di Radio Asti) e di Ugo Dezzani, vicepresidente Feliciano Gaggioli, direttore dei programmi Tiziana Biestro, responsabile musicale Walter Remondino, direttori Claudio Maravaldi e Paolo Vanzina, sede in Via Tosto 28 ad Asti. successivamente in corso Savona 280, mhz 102,500; 98,500 e 90,300; negli anni ’80 editore è Luigi Dezzani; negli anni ’90 cambia sede (ora in via Conte Verde 23 presso il Centro Don Bosco di Asti) viene rilevata dai Salesiani Don Bosco di Asti e dopo un breve periodo come Radio Asti Progetto Doc cambia denominazione: si trasforma in Prima Radio Asti.
RADIO UNO ASTI: fra i collaboratori Flavio Bosso.
RADIO MONFERRATO emittente fondata nel 1977 dall’assicuratore Gianni Franzoso, sede in corso Milano (poi in via Carducci 31), propone solo musica programmata con pc. Irradia i suoi programmi dai 103,400 mhz., unico speaker è Ivano Proietti. Cessa di esistere nel 1995 quando si fonde con Radio Canelli dando vita a Radio Canelli Monferrato.
RADIO MONFERRATO / RADIO MONFERRATO DANCE
RADIO CANELLI: nasce nel 1975, ha sede in via Alfieri 1 Canelli, dalla sua fusione con Radio Monferrato è nata Radio Canelli Monferrato.
RADIO AMICA ASTIGIANA: triste fu la sorte di questa emittente: il suo titolare, Franco Semeraro, in arte Franco Uno, si suicida. L’emittente chiude poco dopo cedendo frequenze e impianti a Radio Futura. Nato in Puglia, Franco Semeraro fu uno dei pionieri delle radio libere, cantante e presentatore.
RADIO NIZZA MONFERRATO: mhz 100,750.
ERREVIUNO FM: emittente di Asti, irradiava i suoi programmi dai 103,500 e 105,050 MHz.
RADIO ALFA CENTER: 92,600 mhz sede a Mombercelli (Asti).
NUOVA RADIO UNO
RADIO GOLDEN BOYS Asti
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/