Le radio libere della provincia di Cuneo


Provincia di Cuneo

RADIO ALBA

RADIO ALBA VIVA

RADIO BELVEDEREemittente di Mondovì irradiava i suoi programmi dai 94,050 mhz e dagli 89,200 sede via Torino 2 Mondovì, area copertura province di Cuneo, Biella, Alessandria, Asti, Genova.

RADIO CUNEO DEMOCRATICA

RADIO CUNEO

RADIO PIEMONTE SOUND

AMICA RADIO /RADIO AMICAseconda rete di Radio Piemonte Sound.

RADIO CUNEO R.T.R.: emittente nata nel 1979, dalle ceneri della piccola emittente di Torino Radio Tetti Rosa (R.T.R.) per iniziativa di un commerciante di autoradio, l’emittente irradiava i suoi programmi dai mhz 100,600, proponeva una programmazione locale e i programmi della radio torinese. Già nel 1980 abbandona però la programmazione della radio torinese per proporre una propria programmazione assumendo la denominazione di Radio Cuneo International. Cambia la frequenza di trasmissione (ora 105,100 mhz) e la sede dell’emittente (ora in Centallo, a pochi chilometri da Cuneo). Nel 1990 viene attivato un nuovo e più potente ripetitore sui 97,900 mhz (poi 97,800). A metà degli anni ’90 Radio Cuneo International sdoppia la programmazione su due frequenze dando vita a una seconda rete di solo musica italiana che avrà successo a tal punto che diventerà l’unica emittente su reti unificate. Radio Cuneo International nel 1996 assumerà la denominazione di Radio Super Hit Cuneo senza però interconnettersi con la superstation lombarda. Chiuderà i battenti nel 1997 cedendo le sue frequenze a Disco Radio.

RADIO CUNEO INTERNATIONAL: denominazione assunta negli anni ’80 da Radio Cuneo R.T.R. (mhz 97,800) con il trasferimento della sede a Centallo (Cuneo). Negli anni ’90, dopo avere dato vita ad una seconda rete, cesserà di esistere cedendo le sue frequenze a Disco Radio e a Radio Kiss Kiss. 

RADIO MONDOVI’: emittente attiva già nel 1975, titolare Nino Manera, piazza Monteregale 8 Mondovì ,in un censimento di Millecanali figura come Radio Tele Mondovì.

RADIO TELE MONDO: emittente radiofonica nata per iniziativa di un docente di laboratorio di elettronica all’Itis di Mondovì, Luciano Garra che nel 1975 con gli amici Archimede, Gianni Diaspro, Paolo Rigoni e Domenico Brillada, nel luglio 1975 fonda Radio Mondo. La sede è in una soffitta del Grandangolo all’Altipiano  di Mondovì (Cuneo), l’emittente irradia i suoi programmi dai 103,500 mhz  Nel 1977 aggiunge il canale televisivo e diventa Teleradiocity Mondovì, diretta da Giorgio Tino, con nuova sede in via Vico 8 a Piazza. In radio, che si ascolta da Milano a Genova e persino a Ventimiglia e poco oltre il confine con la Francia, ci sono: Jerry Giusta, Gianfranco Rizzo, Andrea Candela, Alberto Bracco, Elio Cravanzola, Graziella Garro, Gemma Elia e Laura Beccaria. Chiude all’inizio degli anni ’80.

RADIOPIU’ CUNEO fm 89.100 Mondovì.

TELERADIOCITY MONDOVI’

RADIO CITY MONREGAL: Mondovì, sede via Vico 8, 103 MHz e 1000 Khz.

RADIO CUNEO NORD

RADIO FORTINO 104: 104.700 MHz nasce nel corso della prima metà degli anni ’70 in via Belloni 3 a Paesana (Cuneo) nell’omonima discoteca sessantottina diventata nel corso degli anni con Giovan Battista Mattio una vera memoria storica, una tappa fissa e un punto di riferimento per più generazioni. Un locale che ha lasciato un segno indelebile nelle migliaia di persone che lo hanno amato e frequentato: i grandi cantautori degli anni 60 e 70, i big della tivvù e i dj più celebri che ne hanno calcato il palco e la consolle, lo straordinario “Made in Italy” e lo storico “Lunedì del Carnevale” per citarne alcuni. Ma soprattutto quelle persone che hanno collaborato con impegno, fantasia e divertimento e che hanno reso grande il nome: John, Pietro, Charlie, Franco Dessì, Massimo Casassa, Iaio, Pasquale, Dada, Cris, Carlo, Roby, Livio Partiti e l’intero staff dell’emittente da lustri racchiusa nell’oblio dell’etere.

RADIO STAR MUSIC: nasce all’inizio degli anni 80 a Cuneo, sede in via Roma 34, nel centro storico cittadino, funge da succursale dell’omonima emittente torinese anche se manda in onda alcune trasmissioni autoprodotte. Trasmette dai 107,100 MHz., nel 1982 cambia nome in Star Music Network, per evidenziare l’area di copertura ormai quasi regionale. Chiuderà i battenti negli anni ’90.

RADIO STAR MUSIC NETWORK: 107.100 MHz

RADIO NUOVA INFORMAZIONE: mhz 101 salita al Castello 18, Saluzzo. Attiva dal 1975, fra i collaboratori Aldo Solavaggione che poi fonderà Tele Radio Savigliano.

RADIO VALLEBELBO

RADIO BRA ONDE ROSSE

RADIO BRA STEREO: emittente nata nel 1978 dalle ceneri di Radio Bra Onde Rosse, ma della storica emittente fondata da Carlo Petrini di fatto rieccheggia solo il nome. Si può considerare una radio libera (non politica) a tutti gli effetti.

RADIO STEREO 101: emittente nata dalla ceneri della vecchia Radio Bra Stereo (nata a sua volta dalle ceneri di Radio Bra Onde Rosse), irradia i suoi programmi dai 100,900; 101,000 mhz e dai 103,500.  Editore è Eugenio Garetto. Dal 1988 trasmette con tecnologia digitale, nel 1994 rileva Radio Flash di Asti (93,200 mhz e 99,600 mhz). Cessa di esistere nel 2001 cedendo a Radio Number One. 

RADIO STEREO 5 / RADIO STEREO CINQUE: Cuneo

RADIO ALFA: emittente di Cuneo, da dove iniziò la propria carriera radiofonica, nel 1988, Pino Valito, poi a Radio Stereo 5.

RADIO  ONDE AZZURRE emittente religiosa  diretta da Padre Bartolomeo, trasmetteva da una piccola chiesa sulle alture di Piasco.   Operava dalla  postazione di La Morra d’Alba sulla frequenza 100.350 con  copertura  dell’intera  provincia.   L’emittente si è spenta qualche anno prima del suo amato fondatore.

RADIO SALUZZO

RADIO SALUZZO SPERIMENTALE: mhz 104,500

TELE RADIO SAVIGLIANO

RADIO FOSSANO / TELERADIO FOSSANO

RADIO 103: emittente di Fossano.

CIAO RADIO: emittente di Fossano, mhz 89,900, nata sulle ceneri di Radio Fossano, editore Stefano Simone detto Stefano Renzi. Dopo diversi cambi societari (è stata anche un’emittente cattolica affiliata al circuito InBlu), questa storica emittente è stata rilevata dalla Max Media di Massimo Cremiuex. Nel 2003 il marchio Ciao Radio è stato cambiato in Radio 103, creando un network con alcuni programmi condivisi e altri localizzati per regione (Liguria e Piemonte) sotto lo stesso marchio Radio103.

RADIO FLASH Racconigi

RADIO CUNEO PROVINCIA GRANDA: mhz 97,200

GAMMARADIO CUNEO: emittente con sede in via Chiusa Pesio nella vecchia Cuneo, nacque all’inizio degli anni ’80 e irradiava i suoi programmi dai 90,600 mhz, in pratica ripeteva la Gamma Radio milanese. L’editore di questo clone radiofonico cuuneese fu anche il fondatore di Teleuropa (poi TeleGranda).

RADIO GARESIO 

RADIO GARESIO BELVEDERE

RADIO CONTRADA:  100,000 MHz

RADIO MONTEREGALE 104,500 MHz

MG RADIO 

RADIO BORGO

RADIO VILLA SOUNDVillafalletto

A.R.P.: l’acronimo di questa piccola emittente che aveva sede a Montelupo Albese era Associazione Radio Privata, irradiava i suoi programmi dai 102,600 mhz.

GIORNALE RADIO DIFFUSIONE: 94,000 MHz. Alba

RADIO WAKE UP FM: mhz 101,000.

RADIO PROPOSTA CERESOLE: emittente comunitaria della Parrocchia S.Giovanni Battista.

RADIO PROVA SCARNAFIGI: mhz 101,000

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...