Le radio libere della provincia Verbania, Cusio Ossola
RTO (RADIO TRASMISSIONI OSSOLA)
RADIO OSSOLA: nasce nel 1976 per iniziativa di cinque ragazzi (Emilio Longhi, Giovanni, Alex , Angelo e Valter), la sede è in Largo Madonna della Neve a Domodossola in un sottotetto. Radio Ossola irradia i suoi programmi con un trasmettitore di 20 watt. Cessò di esistere nel 1978, dalle sue ceneri nacquero Nuova Radio Ossola e R.T.O.
NUOVA RADIO OSSOLA: nasce nel 1978 dalle ceneri di Radio Ossola, irradia i suoi programmi dai 94,700 MHz,
RADIO OSSOLA MUSIC: nasce nel 1978 per iniziativa di Emilio De Stefani, Valter Previdoli e Claudio M., ha sede in Monteleone 3 a Domodossola. Avrà vita breve: cessa infatti di esistere a metà del 1980.
RADIO DOMO INTERNATIONAL: irradiava dai 102,500 MHz,
RADIO STUDIO 103: nasce a Caddo dalle ceneri di Radio Tele Ossola (R.T.Ossola), irradia i suoi programmi dai 103,000; 92,500 e 100,000 MHz, trasferirà la propria sede a Domodossola in via Briona.
RADIO T.OSSOLA: assumerà il nome di Studio 103.
RADIO STUDIO ERRE: emittente di Zoverallo nata nel 1978, negli anni ’80 si unirà con Radio Verbania Internatioanal
TUTTORADIO: Nasce dalla fusione di Radio Stereo 2000, Punto Radio 97 e Radio Domo International (rilevate dal gruppo editoriale di Vco), irradiava dai 97,300; 100,200; 102,300 e 102,500 MHz, cessa di esistere cedendo le sue frequenze a Radio Deejay e Radio Capital.
RADIO PUNTO 97
RADIO STUDIO STAR emittente di Canobbio (Verbania)
RETE 3 NORD PIEMONTE
TELERADIO SOLE: emittente di Ramate – Casale Corte Cerro (Verbania).
RADIO ONDA NORD
RADIO BANNIO: emittente di Bannio Anzino, attiva fra la fine degli anni ’70 e la prima metà degli anni ’80, chiuse i battenti nel 1985, dalle sue ceneri nacque Radio Monte Rosa.
RADIO MONTE ROSA: emittente nata nel gennaio 1985 da una costola di Radio Bannio Anzino per iniziativa di Eugenio Marengo, aveva sede a Vanzone (località S.Carlo) in provincia di Novara (oggi Verbania Cusio Ossola). Aveva quaranta soci e il presidente era Eugenio Marengo. La radio trasmetteva su FM 90,00 , 99,500 ,107,00 Mhz in tutta la valle Anzasca e la bassa Ossola fino a Domodossola. Fra i collaboratori Daniele Marengo (che conduceva un programma di musica pop rock il sabato sera), i dj Ergi, Cinizia, Dj Mariolino, Arturo (che trasmetteva dalla propria abitazione essendo tetraplegico), la radio trasmetteva molta musica italiana e liscio. L’emittente chiuse i battenti all’inizio degli anni ’90 (Daniele Marengo)
RADIO PARROCCHIA: Trobaso
RVL LA RADIO / RADIO VAL DI LAGO
TOP ITALIA RADIO TELEVERBANIA
RADIO VERBANIA / TOP ITALIA RADIO TELEVERBANIA
RADIO VERBANIA INTERNATIONAL / RADIO VERBANIA 101: “supplemento radio diffuso” nasce nel 1975 in una soffitta a Verbania sul Lago Maggiore per opera di un gruppo di militanti della nuova sinistra extraparlamentare uniti in cooperativa. Radio democratica è stata una delle prime radio libere a trasmettere in Italia. Un palinsesto rigorosamente non commerciale basato sulla musica e poi varie rubriche contro-informazione e spazi autogestiti. Dopo qualche tempo si è trasferita sulle alture sopra Verbania ed infine è tornata nel centro storico in un monolocale dal quale ha trasmesso fino al 1980 anno di chiusura. (Ruggero Righini).
RADIO TELE VERBANIA INTERNATIONAL
RADIO ONDA MAGGIORE Stresa
L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA