Rto Radio Trasmissioni Ossola

RADIO RTO 

RTO L'ALTRA RADIO

L’emittente nasce nel 1977 nell’Ossola per iniziativa di Augusto Balosso l’acronimo R.T.O. sta per Radio Trasmissioni Ossola. Nel 1978 apre un altro canale: RTO Studio 2 a Cannobio per coprire il Canton Ticino. Ai microfoni di Rto ha esordito Laura Basile, (poi a R101)., Jenny Alesssi (poi alla Radio della Svizzera Italiana) e Giulio Puccini (poi a Radio Padova). Le altre voci in onda, nel corso degli anni, sono state quelle di Celestino, Alex Martini, Dj Gaba, Enzo Garcia, AndyB, Barbara, Davide, Fabio Bassi, la Manga, Loris, Mike da Ross, Renato, Roberto Bagazzoli, Augusto Balosso, Elda e, dal 1987, Daniele Marengo.

Nel 1990 R.T.O. si trasferisce nell’attuale sede di Ghiffa, a Verbania unificando le due reti, Nel 1990 la radio si è trasferita nell’attuale sede di Ghiffa, a Verbania unificando le due reti.  Nel marzo 2015 muore Augusto Balosso, il fondatore della radio, l’emittente continua con i suoi più stretti collaboratori. Conosciuta anche con “l’altra radio”, come recita il suo slogan, trasmette sui 100.100 Mhz per Locarno, Bellinzona e il Cantone dei Grigioni; 99.300 per  Luganese e valli; via cavo sui 99.800 Mhz per tutto il Canton Ticino; 106.800 per  Verbania, Gravellona T., Ornavasso, Stresa; 103.700 per Luino; 105.100 per  Cannobio;  94.500 per Domodossola, Villadossola, Valle Ossola;  103.700 per Cannobbio, Locarno, Luino; 106.500 per Laveno, S.Calende, Arona, Gavirate, Valcuvia. Le attuali voci dell’emittente sono Laura, Fabio, Celine, Davide, Silvia Ciriello, Andy B., Alex Martini, Panico, Francesco De Angelis.

Le indagini d’ascolto 2016 la radio ghiffese d’adozione si piazza al primo posto nella provincia di Verbania con 11 mila ascolti e vanta una crescita del 25% in provincia di Varese dove è approdata dallo scorso giugno, un investimento per abbracciare la Regione Insubrica.

“A mio avviso la radio deve infondere negli ascoltatori un senso di leggerezza, sottraendoci in parte alle questioni di tutti i giorni. La radio deve essere comunque molto attenta alle problematiche riguardanti l’ ecologia e promuovere il rispetto per l’ ambiente e la solidarietà.” Augusto Balosso, fondatore di Rto.

AUGUSTO BALOSSO FONDATORE DI RTO

AUGUSTO BALOSSO IL FONDATORE DI RTO

Augusto Balosso muore il 19 marzo 2015 mentre  stava sistemando le antenne dell’emittente in corso Risorgimento 11, all’improvviso precipita nel vuoto, cadendo dal tetto del palazzo che ospita la radio stessa.

https://www.millecanali.it/la-scomparsa-di-augusto-balosso/embed/#?secret=Zruxcu7bH5

Un ringraziamento a Massimiliano Molinari per le notizie inviateci.

Dal 2015, dopo la scomparsa del fondatore, come da sue volontà, la radio è gestita da Davide Scarpulla, Fabio Bassi e Attilio Rosso. Dopo oltre 40 anni dalla sua nascita, RTO può contare oggi su 35.000 ascoltatori giornalieri e oltre 100.000 settimanali, con un potenziale bacino d’utenza di oltre 700.000 persone.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI VERBANIA CUSIO OSSOLA

ALTRE RADIO DELLA REGIONE PIEMONTE

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...