Cento anni fa nasceva Lelio Luttazzi
Lelio Luttazzi nacque a Trieste il 27 aprile 1923, figlio di una maestra elementare e di un commerciante che volevano per
Lelio Luttazzi nacque a Trieste il 27 aprile 1923, figlio di una maestra elementare e di un commerciante che volevano per
Dieci canzoni da salvare fu una trasmissione radiofonica abbinata ad un concorso, nacque con il fine di incentivare gli abbonamenti
Il 27 aprile 1912 nasceva Renato Rascel. Elisabetta Castiglioni ha appena pubblicato il libro Renato Rascel. Storia di un personaggio dello
Sul numero 15 di MILLECANALI (1976) viene citata una TeleRadioBologna, editore (e tecnico) Francesco Bossi (o Rossi), emittente che propone
AREZZO TV: emittente di Casanuova di Ceciliano (Arezzo) TV LOCALI DEL PASSATO
TELEPINEROLO: emittente di Pinerolo (sede in corso Torino 8) attiva negli anni ’80, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 56,
Lutto nel mondo della musica leggera, si è spento Marco Occhetti, voce e chitarra del gruppo de I Cugini di
Le origini artistiche di Michele Mirabella sono teatrali e radiofoniche, inizia infatti a recitare giovanissimo al Centro Universitario Teatrale di
TELE ALBERT: è stata un’emittente televisiva dell’hinterland milanese, attiva fra il 1977 e il 1978, irradiava i suoi programmi dal
E’ morto all’ospedale Molinette di Torino l’imprenditore televisivo Cesare Carando. Nel 1976, con Domenico Figoli, fondò a Casale Moferrato l’emittente