E’ morto all’ospedale Molinette di Torino l’imprenditore televisivo Cesare Carando. Nel 1976, con Domenico Figoli, fondò a Casale Moferrato l’emittente Studio Televisivo Padano: i programmi sperimentali iniziarono nel dicembre 1976, le trasmissioni ufficiali iniziarono nel 1977. La sede dell’emittente (presto conosciuta con l’acronimo Stp) era in via Cardinal Massaia 32 a Casale Monferrato. Studio Televisivo Padano irradiava i suoi programmi dai canali uhf 50 e uhf 52, proponeva film, telefilm, rubriche sportive (Domenica sport), telecronache delle partite di calcio del girone A della serie C (dove giocavano la Pro Vercelli e il Casale, squadre vincitrici di scudetti agli albori del calcio, ma poi decadute in serie C). Fra gli altri programmi dell’emittente Telesera, Telenotte, la rubrica religiosa I testimoni di Geova, il quiz Giocate con noi, Antenna Verde. Il notiziario era denominato Speciale Padano (il nome del tg e dell’emittente sarebbero piaciuti a Umberto Bossi, che però non aveva ancora fondato la Lega), l’emittente aveva due redazioni distaccate a Vercelli e a Mortara. Completavano il palinsesto di Studio Tv Padano Lo sport nella scuola, il gioco Scacco matto e il programma di Maurizio Seymandi Superclassifica Show. Stp aveva il ripetitore in località S. Anna e riusciva a coprire un raggio di trasmissione di settanta chilometri. Già alla fine degli anni ’70 Studio Televisivo Padano diventa la prima emittente televisiva del Piemonte Orientale irradiando i suoi programmi dai canali uhf 50 e uhf 51, oltre all’originario uhf 52. All’inizio degli anni ’80 editore unico diventa Cesare Carando, l’emittente inizia a mandare in onda programmi prodotti dal circuito Grt (DICA 34 con Paolo Mosca, PORTAMI TANTE ROSE con Enza Sampò, PLAYBOY DI MEZZANOTTE, il telefilm UNO SCERIFFO A NEW YORK), continuano comunque ad essere mandati in onda l’informazione, lo sport locale, SUPERCLASSIFICA SHOW e una nuova rubrica, GINNASTICA ED ESTETICA PER MANTENERSI IN FORMA, oltre a film, telefilm, e cartoni animati. L’obiettivo di Carando è però quello di coprire l’intera regione Piemonte, obiettivo che si realizzerà di li a poco, l’emittente assumerà quindi la denominazione di Primantenna, si trasferirà dapprima in corso Ada 1, e, successivamente, a Rivoli. Finisce la storia di Stp ed inizia quella di Prima Antenna. Oggi nella hall della sede torinese di Prima Antenna un piccolo museo della tv ricorda Studio Televisivo Padano.
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102