Martedì 12 ottobre alle ore 20 su Radio Hemingway per gentile richiesta dell’editore prima puntata di commento ai risultati elettorali delle elezioni amministrative milanesi 2021. Sono stati invitati tutti gli intervistati (allora candidati sindaco o consiglieri) intervenuti in trasmissione nel corso del mese di settembre. Nel corso della puntata che andrà in onda il 12 ottobre alle ore 20 ascolterete i commenti ai risultati elettorali dei candidati Fortunato Nicoletti (Milano in Salute), Patrizia Falsitta (Milano Liberale), Marco Bestetti (Forza Italia), Silvia Fossati (Presidente Municipio 7), Massimo Cafarda (socialisti di Milano), Diana De Marchi (Pd), prof.ssa Elisabetta Nigris.
L’angolo della scuola è la prima (ed unica) trasmissione trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola, dell’università, della formazione, in onda dal 1990 dapprima su una radio locale milanese, quindi su Circuito Marconi, network della Curia di Milano, e, dal 2012 grazie ad un consorzio di radio locali in fm e web diventata internazionale, siamo replicati anche su Radio Blu Italia, l’emittente della comunità italiana in Australia, nonchè su altre radio, la cui capofila è la radio campana Radio Free Live, è attualmente la trasmissione più replicata ed ascoltata (anche grazie ad internet).
A fine agosto 2021 da un’idea di Massimo Emanuelli e dell’editore di Radio Hemingway, l’emittente milanese che ha i diritti per la Lombardia della messa in onda in trasmissione, si decide di presentare i candidati sindaco e consiglieri di tutti gli schieramenti che illustrino il proprio programma su scuola, università e formazione. Parte Passeggiano per Milano (su Radio Hemingway) mentre su altre radio del consorzio vanno in onda altre trasmissioni dedicate alle elezioni amministrative. Passeggiando per Milano diventa un appuntamento fisso che avrebbe dovuto terminare venerdì 1 ottobre. Su richiesta dell’editore sono organizzate due puntate di commento ai risultati elettorali (mentre a Roma la trasmissione locale prosegue per via del ballottaggio), invitando tutti gli intervistati a L’Angolo della scuola e a Passeggiando per Milano intervenuti nel mese di settembre (impossibile averli tutti ed elencarli tutti). Ma sono molte le richieste dei cittadini, di docenti, genitori, studenti, ed anche di alcune persone elette o non elette, per trasformare Passeggiando per Milano in spazio informativo su scuola, università e formazione a Milano (L’angolo della scuola è nazionale ed internazionale e così resterà). Stiamo valutando la fattibilità di tale progetto anche se, visti gli innumerevoli impegni editoriali e il palinsesto già pieno da parte di Radio Hemingway, nonchè gli innumerevoli impegni didattici e radiofonici del pof. Massimo Emanuelli non se ne parla almeno fino al mese di gennaio 2021.
Invitiamo gli amici romani ad ascoltare Per le vie di Roma, trasmissione omologa di Passeggiando per Milano, a Roma ci sarà il ballottaggio e Paolo Rosa continua le interviste, Passeggiando per Milano fortunatamente termina.
L’angolo della scuola (promo puntata della settimana 11 ottobre – 16 ottobre), il 18 ottobre ospite il prof. Paolo Bosisio, il Preside più famoso d’Italia (Il Collegio 6), regista di fama internazionale, già collaboratore di Giorgio Strehler (docente di storia del teatro e dello spettacolo all’Università Statale di Milano e al Piccolo Teatro della città di Milano
Promo L’angolo della scuola
Al momento vi aspettiamo con quella che sarà l’ultima puntata (prosegue invece sul nazionale L’angolo della scuola) martedì 12 ottobre alle ore 20 su Radio Hemingway
per ascoltarci cliccate
Vi aspettiamo martedì 12 ottobre alle ore 20 su Radio Hemingway
per ascoltarci cliccate
Per ricevere il podcast audio con l’intervista inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it