Le radio libere della provincia di Chieti
RADIO GUARDAGRELE ABRUZZO / RADIO RGA: Mhz 90,500 e 102,000, emittente di Guardagrele.
RADIO TLM: Fm 92.700 MHz nasce nel 1980 a San Domenico di Guardiagrele (Chieti) da una scissione di Radio Aelion. Prende il nome dalle iniziali dei cognomi dei tre soci fondatori: Taraborrelli, Liberatoscioli e Mastrocola. L’emittente ha vita piuttosto breve: chiude nel 1981.
RADIO CENTRALE ATESSA RCA: emittente di Atessa (Chieti) nata nel 1977 e diretta da Francesco Cicchetti, irradiava i suoi programmi dai 91,200 MHz.
RADIO FANTASY Chieti.
RADIO IN: emittente di Incoronata Vasto, frequenza mhz 90,80, titolare Sergio Anselmi, Nel 1985 Anselmi installa sul Gran Sasso un trasmettitore e si dedica alla realizzazione di jingles, Anselmi è anche una delle voci storiche delle radio, noto ai suoi fan come Capitan America, gli altri collaboratori sono Giorgio Giuliano (doppiatore radiofonico, attore di prosa e di teatro) e Sergio Carpignani.
RADIO 103: emittente di Chieti nata 7 febbraio 1976 fondata da Carlo Bonetti e dal professor Andrea Ledda (oggi noto andrologo) sede in via Ravizza 70 a Chieti, irradiava i suoi programmi dai 99,000 e 102,800, viene registrata come “quotidiano radiodiffuso” con direttore Luigi Paragone, 103 mhz in modulazione di frequenza con 25 w sufficienti per operare nel raggio di circa 60 chilometri dello studio, copre un’ampia area del litorale e del centro Abruzzo. I notiziari dell’emittente sono curati dal quotidiano IL MESSAGGERO. Fra gli speaker Carlo Bonetti, Germano D’Aurelio (N’Duccio).
RADIO ALFA Bucchianico
RADIO STUDIO 5 Atessa
STUDIO CITY/ RADIO CITY: Lanciano, mhz 102,700, nasce negli anni ’80 per iniziativa di Gianna Marino, successivamente amplia la sua area di copertura ed irradia i suoi programmi anche dai 105,400 mhz, chiude alle soglie del nuovo millennio.
RADIO STUDIO 80 Lanciano
ABRUZZO RADIO Lanciano
RADIO GAMMA: Lanciano, mhz 101,850; 102,000, e 102,500 MHz nasce nel 1976 in una villetta della contrada da Marcianese a Lanciano (Chieti) per iniziativa di un gruppo di giovani guidati da Fabrizio Santanatoglia. L’emittente ha come logo una farfalla e trasmette “Il Dedicone” dalle 15 alle 18. Ben presto si trasforma in Società Responsabilità Limitata (SRL). Da una sua costola nasce Radio Lanciano Abruzzo. La radio, essendo la prima seguita e vede l’esordio del cronista sportivo “Tatone” voce della squadra cittadina. In seguito trasmette un quiz di successo dove si deve indovinare la traduzione esatta di una frase in dialetto. Radio Gamma cessò di esistere da scissioni e a da quell’esperienza nacquero Radio Lanciano Centrale, Radio Lanciano Uno e Radio Delta Uno.
RADIO LANCIANO 1: mhz 104,000, nasce nel 1975 in un palazzo nei pressi dell’ospedale in via per Fossacesia 15 a Lanciano (Chieti) per iniziativa di Antonio Piccirilli e Fabrizio Santanatoglia. Nel 1977 per 18 ore viene trasmessa sul monoscopio di Telemax. Oggi l’emittente vive nel libro “Polvere di stelle” scritto dal Piccirilli.
RADIO CITTA’ LANCIANO: : emittente di Lanciano, mhz 99,400
RADIO ELLE: emittente di Lanciano, forse denominazione assunta per un certo periodo da Radio Lanciano 1 o Radio Lanciano Centrale, oppure emittente autonoma.
R.T.A. LANCIANO mhz. 100,500
FIRST NETWORK
RADIO LANCIANO CENTRALE / RADIO CENTRALE ABRUZZO
RADIO CAROLINE: prima emittente nata a Lanciano per iniziativa di un certo Sandro, irradiava dai 99.430 MHz., la sede era nel centro storico di Lancianovecchio.
RADIO SPAL: emittente di Lanciano, mhz 87,700 e 91,700, nasce il 14 febbraio 1976 per iniziativa di Padre Lorenzo Polidoro della parrocchia di S. Pietro a Lanciano Mater Domini (Chieti), la sede è vicino alla sacrestia, dove sarà poi presente anche una piccola stazione televisiva TVL. La stazione parrocchiale diretta da Padre Lorenzo Polidoro (poi Arcivescovo a Chieti) trasmette la S, Messa ed ha la collaborazione di alcuni giovani. Un jingle della radio suona: “Radio Spal uno sballo”.- Trasmette anche il programma sul metal e la trasmissione a quiz chiamata “un’ora con voi ragazzi”. Fra i collaboratori Nino, Peppino, Enzo, Ulderico, Johnny, Antonio, Francesco, Nicola, Giuseppe, Gerardo e Sebastiano. Chiude i battenti alla fine degli anni ’90.
RADIO MARE ORTONA / RADIO MARE ABRUZZO
RADIO ORTONA: mhz 100,500 emittente vicina alla Democrazia Cristiana.
RADIO PULSAR
RADIO PAL ABRUZZO: emittente di Ortona, mhz 93,000.
PUNTO RADIO ORTONA
RADIO TELE LIBERA: emittente di Ortona
RADIO TELE ORTONA: mhz 103
KURSAL PTR: emittente di Ortona, mhz 88,000; 88,600 e 96,000.
FREE RADIO INTERNATIONAL: emittente di Vasto MHz 99 e 1620 Khz, sede in via S.Michele 99, si trasformerà in Radio Studio 99. Editore Fernando Colucci,
RADIO CANALE 100 DELL’ADRIATICO: emittente di Vasto, mhz 101,100 e 104,500
RADIO AGORA’: emittente di Vasto, mhz 96,700, cesserà di esistere a metà degli anni ’90 ceduta a Radio Studio 5 di Atessa.
RADIO MUZAK: emittente di Vasto.
TELE RADIO ABRUZZO / TELERADIO VASTO: emittente di Vasto MHz 101,500.
RADIO TV A: emittente di Vasto, mhz 95,500 e 99,500
RADIO SOUND: emittente di Vasto, mhz 96,400, fra i collaboratori Gianni Giampietro
RADIO ANTENNA MUSICA: emittente di Vasto, 103,900 MHz.
RADIO MUZAK
TELE RADIO SAN SALVO: emittente di San Salvo, mhz 99,100 fondata da Fernando Colucci.
RADIO PUNTO SCERNI: emittente di Scerni, mhz 106,400
RADIO QUADRI
RADIO ANNA emittente con sede in via De Turre a Chieti fondata dal regista Fabrizio Franceschelli e da un amico.
RADIO CASTELFRENTANO ABRUZZO: mhz 92,700; 100,00 e 103,800 emittente di Chieti nata per iniziativa di Silvano Sperandi.
RADIO GHOST: nasce negli anni ’90 a Lanciano per iniziativa di Peppe De Marco, irradiava i suoi programmi dai 90,100 MHz. fra i collaboratori Antonio Dj. Chiude nel 2001, riparte nel 2005 come webradio.
RADIO VILLA CENTRALE: Villa S.Maria, mhz 103,500 nasce a Chieti per iniziativa di Mauro Carbonetti.
RADIO ODEON: Lanciano, mhz 103,100, nasce a Lanciano all’inizio degli anni ’80, fra i collaboratori Giuliano Marsili.
RADIO MUSICA 81: emittente di San Salvo.
RADIO ROIO: emittente di Roio sul Sangro, frequenza mhz 98,000
RADIO SANGRO: emittente di Atessa, frequenza mhz 97,500
RADIO GISSI: Corso Emanuele Gissi, mhz 95,800
RADIO HERTZ ABRUZZO: emittente di Chieti, mhz 100,60 e 94,800
RADIO HI FI: emittente di Lanciano, 100,570 MHz.
RADIO SHERWOOD: emittente nata per iniziativa di Angelo Del Pizzo, MHz 102,300
RADIO ANTENNA MONDO: emittente di Lanciano, MHz. 100,500.
NUOVA RADIO OASI
RADIO STUDIO A: emittente di Atessa, 100,500 MHz.
MONDO RADIO STEREO: emittente di Lanciano diretta da Pino Bomba.
TRP RADIO
RADIO POLLUTRI: mhz 95,000
RADIO ATRI: emittente di Atri, mhz 88,500
RADIO MIAMI: emittente di Tufillo, mhz 94,900
RADIO ESSE PI: emittente di Vasto, mhz 92,00 e 104,700
RADIO FARO ADRIATCO: emittente di Punta Penne di Chieti, mhz 103,
RADIO CASTELNOVE: emittente di Chieti
RADIO CENTRO ITALIA: emittente di Chieti Scalo, mhz 100,20
RADIO MASTER: piccola emittente di Torricella Peligna (Chieti) nata nel 1985 per iniziativa di un gruppo di ragazzi: Antonio di Fabrizio, Marco di Lullo, Tonino Antrilli, Enzo D’Ulisse, Ubaldo Di Luzio ed io Andrea D’Ulisse, proponeva musica e programmi alternativi, cessò di esistere nel 1990 con la legge Mammì. (ricordo di Andrea D’Ulisse).
RADIO CALDARI CENTRALE: emittente di Caldari, mhz 95,500
TELE RADIO TRITONE: emittente di San Buono, mhz 94,800
RADIO PAL ABRUZZO: emittente di Ortona, mhz 93,000
RADIO CASALBORDINO VAL DI SANGRO: emittente di Casalbordino, mhz 93,200
RADIO FORO ABRUZZO: emittente di San Giovanni Teatino, mhz 89,000 e 95,500.
RADIO OLYMPIA CANOSA: emittente di Canosa Sannita, mhz 90,000.
RADIO LETTOPALENA: mhz 90,100
RADIO SUPER: emittente di Pellutri, mhz 99,700
RADIO 7 GIORNI 7: emittente di Orsogna, mhz 99,400
RADIO G1: emittente di Giuliano Teatino, mhz 99,05
RADIO TOLLO 1: emittente di Tollo, mhz 88,700.
RADIO FRANCAVILLA: emittente di Francavilla a Mare, mhz 93,500; 93,700 e 104,650.
RADIO STUDIO 80: emittente di Francavilla a Mare
RADIO LUCE ABRUZZO
RADIO EMME: emittente di Montutoli di Maglianico, frequenze 98,00 e 92,50
RADIO MARE AZZURRO
NEW RADIO OASI ABRUZZO
RADIO ICEBERG: emittente di Palmoli, mhz 99,200
RADIO ANTENNA ADRIATICA: emittente di Termoli nata nel 1983.
RADIO ANTENNA MUSICA: Francavilla al Mare viale Alcione 555