Enrico Beruschi sabato 19 novembre è intervenuto al Palazzo del Cinema Anteo di Milano (Sala Astra), nell’ambito di Bookcity alla presentazione dei due volumi L’avventurosa storia della radio italiana. Fra l’intervento di Massimo De Luca (lo sport in radio) e di Alex Peroni (la musica e i dj in radio, radio pubblica e radio privata), Enrico ha parlato del suo rapporto con la radio. Pur avendo nella sua carriera fatto molto teatro, cinema e televisione, Beruschi (chicche raccontate nei volumi di Emanuelli) è intervenuto come ospite fisso a Chiamate Roma 3131 e a Via Asiago Tenda, trasmissioni cult della radiofonia pubblica italiana.
Prossimamente su Antenna3 Lombardia, Stazione Universo e sulle emittenti del circuito L’angolo della scuola/Radio 100/Stile italiano saranno mandati in onda spezzoni dell’incontro in attesa della presentazione romana con le altre grandi voci della radio (Umberto Broccoli, Maurizio Costanzo, Luca Barbarossa, Michele Mirabella, Emlio Levi, Gigi Marziali ecc. ecc. la Rai è prevalentemente a Roma) e di un’altra presentazione milanese con Ettore Andenna, Mario Luzzatto Fegiz ed altri della sede Rai di Milano.






Introdotti dall’autore e inviato di Agorà (Rai3) Roberto Rasia (anch’egli parte dalla radio, ultima esperienza su Radio2), Emanuelli, De Luca e Beruschi hanno presentato i due volumi che usciranno in cofanetto il prossimo 29 novembre. Fra i presenti Stefano Bonagura (primo conduttore di Stereonotte), Guido Monti, Franco Lazzari, Anna Maria Tulli, Enzo Gentile, Stefano Golfari ed altri collaboratori dell’emittenza pubblica e privata.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/