Radio Genova Time

RADIO GENOVA TIME

RADIO GENOVA TIME
radio genova time 2

Emittente di Rivarolo, nacque nel 1978 per iniziativa di Pino Bertorello  Franco Barigione, irradiava i suoi programmi dai 93,900 e dai 103,900 mhz,fra i collaboratori Anny Castrini (che conduceva CINME), Danilo Madonia (ottimo tastierista che lavorò con Angelo Branduardi e con i Moody Blues). Così ricorda l’emittente Anny Castrini: “ovviamente, come in tutte le altre radio dell’epoca, tutti lavoravamo praticamente in maniera gratuita anche se io riuscivo a racimolare un piccolo stipendio inventando i testi e registrando con la mia voce gli spot pubblicitari tutti rigorosamente programmati con videocassette…eravamo ancora lontani dalla jingle machine….. bisogna essere oltre che autori di se stessi….speaker anche polipi registi…”

RADIO GENOVA TIME 2
RADIO GENOVA TIME 3

ALTRE RADIO DELLA REGIONE LIGURIA

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI GENOVA

 RIPRODUZIONE RISERVATA. 

È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05..  Vi occorre qualcosa?  Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it

Dalla prefazione di Umberto Broccoli


“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...