Il Telegiornale di Gigi Vesigna

Il Telegiornale nacque nel 1995, l’idea di Gigi Vesigna era quella di dar vita ad un quotidiano popolare che parlasse di televisione e vedesse le notizie attraverso la televisione, 48 pagine al prezzo di 1500 lire. Il Telegiornale voleva essere la versione su carta stampata delle testate giornalistiche televisive. Ogni venerdì compariva la rubrica Superclassifiche curata da Maurizio Seymandi, fra i collaboratori della testata Enzo De Mitri, Francesco Specchia, Massimo Emanuelli, Aldo Vitali (attuale direttore di Tv Sorrisi e Canzoni).

Edito da una piccola cooperativa (finanziata da una cordata di imprenditori), la TG, Il Telegiornale aveva come garante dei lettori Antonio Di Pietro che però in redazione si vide pochissimo: “Praticamente – ricordava Gigi Vesigna – fece alcune fotografie per la campagna pubblicitaria promozionale curata da Gavino Sanna, scrisse due articoli e poi sparì, dovevamo continuare a chiamarlo sollecitandogli gli articoli. La sua caduta in disgrazia a seguito di un avviso di garanzia nei suoi confronti, l’ostilità degli altri quotidiani, il fatto di non essere legati a grandi gruppi industriali, portarono alla chiusura de Il Telegiornale dopo soli 33 giorni. Il Telegiornale è stato l’ulteriore esempio dell’impossibilità di creare un quotidiano popolare nel nostro Paese.

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...