
L’emittente nasce nel 1976 per iniziativa di Roberto Zambonin a Zelarino, irradia i suoi programmi dai 91,200 Mhz, l’acronimo Rtz sta per Radio Tele Zelarino (o Radio Trasmissioni Zelarino), fra i collaboratori Massimo Bagarotto, Claudio Montanari e Francesco Gervasi. Negli anni ’80 trasferisce la propria sede a Mestre prende la denominazione di Radio Mestre Ovest ed allarga la propria area di copertura irradiando anche dai 95,000 e 95,750 (quest’ultima frequenza poi sarà ceduta a Radio Italia Network), si affilierà quindi al circuito Radio 84.
RTZ (Radio Trasmissioni Zelarino primo nome in seguito l’aggiunta di Mestre Ovest) nasce nel 1976 da un’iniziativa di Mauro Scarpa e Silvano Antonelli che in seguito affiliano Roberto Zambonin, Claudio Montanari e dal 1978 anche Massimo Bagarotto, . La sede storica e’ in una piccola baracca di legno in via del Rio Storto tra la Gazzera e Zelarino, zona ovest di Mestre. La prima trasmissione viene irradiata sui 95,750 mhz direttamente da Rio Storto, in seguito dal 1978 il segnale viene trasmesso da Mestre Zona Stazione e dal ponte radio di Pianezze. Da ricordare che in questa radio hanno visto la luce alcuni conduttori che si sono affermati nelle più importanti radio libere del veneziano del tempo, Margherita Cortesi, Francesco Gervasi, Silvano Antonelli, Massimo Venturi e altri ancora. In seguito, essi si sono allontanati per collaborare con altre radio e network più importanti come Novaradio, Radio Venezia e altri a carattere nazionale.
Nota: il primo trasmettitore era completamente autocostruito, un valvolare con compensatore variabile per tenere la frequenza di trasmissione, in seguito dal 1978 si trasmetteva con un microsoft a quarzo fabbricato su commissione dalla microsoft di Pordenone, potenza 300 watt. Il ponte radio di Pianezze irradiava con 1.000 watt. Mirco Azzaro.
ALTRE RADIO DELLA REGIONE VENETO