Radio Grosseto

RADIO GROSSETO INTERNATIONAL

radio grosseto adesivo
radio grosseto 101 logo
radio grosseto stereo
radio grosseto 101

Emittente nata il 23 dicembre 1975, fu la prima emittente della provincia, sede via delle Arselle 1 a Principina a Mare (poi Piazza Dante 1), irradiava i suoi programmi dai 101,750 e 101,450 mhz, presidente del consiglio di amministrazione Vinicio Glori. Dopo una fase sperimentale si trasferisce nella sede di Piazza Dante 11. Dal 1976 alla fine degli anni ‘80 Radio Grosseto International attraversa un periodo di notevole successo, con seguitissimi servizi giornalistici diretti da Alfio Cavoli. l’emittente irradia i suoi programmi anche dai 97,100 0 Mhz. Fra i collaboratori Luca Bernardini, Antonio Ferrari (notiziari), Mariarosa Barba, Paolo Portogallo, Rita Cacciabovi, Graziano Caturelli, Massimo e Roberta Cianchi, Cecilia Nannini, Paolo e Carlo Frosini, Alessandro De Gerardis (oggi a Isoradio), Carlo Mazzolai ed i tecnici: Carlo Perretta, Luca Magini, Gilberto Ferrari, i fratelli Parmeggiani e Fabio Mellini. La radio si diffonde capillarmente perchè viene rilanciata in gran parte della regione per mezzo di Tele Maremma 55. Tra i programmi si evidenzia quello di Alessandro De Gerardis che ricorda: “Nell’ottobre 1977 stava avendo sempre piu’ successo Radio Grosseto International, altra emittente maremmana e colsi l’occasione per cambiare radio, incominciai a interessarmi a quella che stava diventando un’emittente importante e molto ascoltata. A partire dal 16 ottobre iniziai a trasmettere dai microfoni di Radio Grosseto International con “Studio 1 Domenica”. Riscuote successo anche il programma di Danilo Doldo, conduttore dai primi anni ’80 fino al 1987 della fortunata trasmissione “La pattumiera”, una hit parade alla rovescia con le canzoni più brutte della settimana arricchita dai personaggi Sudicik, Monnezzino, Bidonella, Nonno Zozzori e Zio Catarrania impersonati dal poliedrico Alessandro De Gerardis. Nell’estate 1978 lo stesso speaker conduce, unitamente a Riccardo Trento, “Radio Bomba”, un programma umoristico improvvisato, divertentissimo, caratterizzato da un ritmo serrato, sullo stile di Radio Montecarlo che propone ogni sera 31 brani musicali, anche underground, sia di produzione straniera sia italiana.  Responsabile e principale conduttore della trasmissione è Tullio Grazzini mentre le scelte musicali sono di Tonino Ruscitto e Massimo Lazzari. Nell’aprile 1990 l’emittente è all’apice del successo ed apre una seconda rete: Radio Grosseto Canale 2 Fm 102.100. Chiude nel 1995.


LA STORIA DELLA RADIO ITALIANA
 in due volumi.

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

https://play.rtl.it/ospiti/35/massimo-emanuelli-l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-dall-araldo-telefonico-a-radiorai-cent-anni-di-radio-domenica-11-dicembre-2022/

https://play.rtl.it/ospiti/35/massimo-emanuelli-l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-mercoledi-11-gennaio-2023/

https://www.raiplaysound.it/audio/2023/03/Fahrenheit-del-15032023-c09c1365-f6e2-4659-85d2-6b862718abda.html?fbclid=IwAR3Hfe1RwEEamm0fYmoHQ913r2onU0PtQJgdXoWGLj5bc4ZLeYaQk_fDHSc

https://www.raiplaysound.it/programmi/dammitreparole?fbclid=IwAR0MCQedwCtqjfCxKSFUUuYC5sCLjiyu-GVj43lTW9W8S-5nh_m3u3LdWQ4

Il libro è disponibile nelle migliori librerie, sulle piattaforme digitali o, mezzo più celere, contattando l’editore.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591

Per prenotare direttamente i volumi inviate una mail all’editore paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...