Chi era Agostino Viviani, il nonno socialista ed azionista di Ely Schlein
Agostino Viviani, il professor Viviani, così era chiamato dai vecchi militanti, ma anche da giovani, per il rispetto e la
Agostino Viviani, il professor Viviani, così era chiamato dai vecchi militanti, ma anche da giovani, per il rispetto e la
E’ morto a Roma, all’età di 96 anni l’ex ministro socialista Giorgio Ruffolo. Nato a Roma il 14 agosto 1926,
L’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola che andrà in onda a partire da lunedì 20 febbraio a
E’ morto all’età di 98 anni Antonio Pallante, l’uomo che nel 1948 sparò a Togliatti “per salvare il Paese dal
Mentre stavo impostando la giornata lavorativa di domani che prevede una serie di interviste ai politici, apprendo dal vicesegretario provinciale
Il 27 dicembre 1947 veniva promulgata la Costituzione della Repubblica italiana che sarebbe entrata in vigore l’1 gennaio 1948. La
Rino Formica, 95 anni, il “grande vecchio” del socialismo italiano, ha oggi rilasciato un’interessante intervista al quotidiano La Repubblica. Esponente
Una studentessa di scienze della comunicazione intende laurearsi con un documentario su Bettino Craxi, leader socialista del Governo italiano morto
Rino Formica, 94 anni, il “grande vecchio del socialismo italiano”, protagonista della Prima Repubblica: «Mi sorprende che la candidatura dell’ex
Sarà il sentatore Riccardo Nencini, Presidente Comissione Cultura e Istruzione e Presidente del Partito Socialista Italiano, l’ospite della puntata della