E’ morto il coreografo Gino Landi
E’ morto a Roma, all’età di 89 anni, il coreografo Gino Landi. Luigi Gregori, così si chiamava all’anagrafe, era nato
E’ morto a Roma, all’età di 89 anni, il coreografo Gino Landi. Luigi Gregori, così si chiamava all’anagrafe, era nato
Malafemmena è una canzone scritta da Totò nel 1951 in occasione del concorso di Piedigrotta La Canzonetta e interpretata da Mario
La morte di Lando Buzzanca ha evocato in alcuni cinefili due grandi registi scomodi: Pietro Germi e Roberto Faenza. Qualcuno
Luciano Bianciardi, giornalista, intellettuale, personaggio scomodo a destra e a sinistra, poco apprezzato in vita, a parte Indro Montanelli e
Parafrasando un famoso film con Massimo Troisi Letizia Moratti ricomincia da tre (con il terzo polo… ahahh). L’esordio in radio
Il 7 dicembre 2022 è stato conferito a Diego Abatantuono l’Ambrogino d’Oro, massima onorificenza del Comune di Milano. Diego Abatantuono
Martedì 15 novembre alle ore 19 al Cinema Farnese, Campo de’ Fiori 56 a Roma sarà presentato il libro Annamo
Ieri mattina Beppe Fiorello, ospite di Radio2 Social Club, ospite con Paolo Ruffini oltre a presentare il film Ragazzaccio (che
E’ morto a Parigi, all’età di 91 anni, Jean Luc Godard, esponente della Nouvelle vague. Nato a Parigi il 3
Da tempo malata, si è spenta all’età di 73 anni. Nata a Cambridge il 26 settembre 1948, si traferì in