I libri di Massimo Emanuelli

STORIA DEL SOCIALISMO ITALIANO (1991)

COSI’ PARLO MARIO CHIESA (1993)

CENT’ANNI DI STORIA ITALIANA ATTRAVERSO IL CINEMA (1995) I edizione

CENT’ANNI DI STORIA ITALIANA ATTRAVERSO IL CINEMA (1996) II edizione (aggiornata e ampliata)

BETTINO ADIEU MONSIEUR LE PRESIDENT: LA BIOGRAFIA E IL TESTAMANTO POLITICO DI BETTINO CRAXI (2000)

ACCADDE A MILANO: PERSONAGGI E SINDACI DAL DOPOGUERRA AD OGGI (1945-2002) 2002 DA ANTONIO GREPPI A GABRIELE ALBERTINI

IL SUO NOME ERA GIORGIO GABER, STORIA DEL SIGNOR G (2003)

50 ANNI DI STORIA ITALIANA ATTRAVERSO LA TELEVISIONE (2004)

L’ITALIA IN PIAZZA CON ROBERTO POLETTI (2006)

GIANFRANCO FUNARI IL GIORNALAIO PIU’FAMOSO D’ITALIA (2008)

L’ALSI (ALTO LAMBRO SERVIIO IDRICO SPA) ESEMPIO DI MILANESITA’ (2011)

MEZZO BUSTO DI PROVINCIA prefazione al libro del giornalista Davide Camera (2012)

DOMENICO MODUGNO LA LEGGENDA DI MISTER VOLARE con Michele Coccioli (2013)

PANTA AGENDA MARCHESI volume collettaneo (2015)

UMBERTO SIMONETTA UN MILANESE NON TANTO REGOLARE (voce Simonetta e la radio) 2020

L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO PUBBLICA ITALIANA 2022 2 volumi Dall’Araldo telefonico a RadioRai

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

Siti

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...