RTC TELE CASERTA
L’emittente nasce a Caserta nel 1977 per iniziativa di Gianfranco Maggiò con il nome di TeleCaserta, la sua sede era in via Isonzo 9 a Caserta, irradiava i suoi programmi dal canale uhf 59. Il suo primo palinsesto proponeva film, telefilm, cartoni animati, un tg locale, il programma di Maurizio Seymandi SUPERCLASSIFICA SHOW e gli incontri di calcio della Casertana. L’emittente resta ancora oggi nell’immaginario collettivo dei casertani che hanno superato gli “anta” per il notturno sexy proposto il sabato notte. Spazio anche all’informazione diretta dal giornalista Massimo Caprara, già segretario di Palmiro Togliatti. Nel 1978 assume l’acronimo Rtc stava per Radio Televisione Caserta, direttore delle news Ferdinando Terlizzi. Nel 1979 arriva alla direzione artistica Arnaldo Delehaye. All’inizio degli anni ’80 l’emittente allarga la propria area di copertura irradiando i suoi programmi anche dai canali uhf 36, 42, 46 e 57 (oltre allo storico 59), e amplia il palinsesto dandogli un’impronta regionale con film, telefilm, cartoni animati, programmi musicali, due edizioni del tg (TELEGIORNALE SERA,
TELEGIORNALE NOTTE), le rubriche DOMENICA SPORT, LUNEDI’ SPORT, QUI CASERTA 59. Direttore è Arnaldo Delehaye (proveniente da TeleNapoli), negli studi di Caserta sono prodotti alcuni programmi distribuiti sull’intero territorio nazionale. Lavorano a TeleCaserta il telecronista Charles Shackleford, e Rino Giannantonio (collaboratore di molte altre emittenti campane fra le quali: Antenna Benevento International, Canale28, TeleLuna, Telecolor, Cds, TeleBenevento, TelecCapri Sport, Campania Uno quest’ultima è un’emittente di Avellino). TeleCaserta oltre al tg regionale propone tg provinciali per tutte le città della Campania: “l’editore Maggiò e il direttore Caprara – ricorda Arnaldo Delehaye – avevano creato diverse redazioni”. Completano il palinsesto film, telefilm, cartoni animati, programmi sportive e videoclip realizzati dallo stesso Delehaye.
In un censimento di Millecanali del 1982 compare una Rtc Italia (non sappiamo dire se trattasi della medesima emittente) che irradia i suoi programmi dai canali uhf 28, 35, 38, 43 e 61. Inizia la sua attività a Tele Caserta Carlo De Blasio (oggi caporedattore di Rai News 24). Nel 1986 il fondatore Gianfranco Maggiò vende l’emittente a Renato Abate di Tele Avellino, Rtc TeleCaserta a questo punto entra a far parte della syndication Canale 10. (G.M.)
https://www.facebook.com/search/top/?q=tele%20caserta
PALINSESTI DEL PASSATO
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1980
14,00 DIARIO NOTIZIE DI MASSIMO CAPRARA
14,30 FILM
16,00 FILM
17,30 FOLIES. PUPAZZI ANIMATI
18,00 DIARIO NOTIZIE DI MASSIMO CAPRARA
18,10 L’ECO. RUBRICA A CURA DI GIOVANNI CAPRIOLI
19,00 CARTONI ANIMATI
19,40 CALCIO MINORE
20,15 DIARIO NOTIZIE SERA DI MASSIMO CAPRARA
20,40 TELEFILM DELLA SERIE AGENTE SPECIALE HUNTER
21,50 MEDICINA PARLIAMONE. RUBRICA MEDICA
00,00 DIARIO NOTIZIE NOTTE DI MASSIMO CAPRARA
MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 1980
14,00 DIARIO NOTIZIE DI MASSIMO CAPRARA
14,30 FILM
16,00 FILM
17,00 ANIMAZIONE
17,45 I MILLE VOLTI SCONOSCIUTI. ATTUALITA’ E CURIOSITA’ A CURA DI GIGI CARAMIELLO
18,00 DIARIO NOTIZIE DI MASSIMO CAPRARA
18,15 TOP. RASSEGNA DI NOVITA’ DISCOGRAFICHE PROPOSTE DA FABIO RUSSO
18,35 SERVIZI SPECIALI
19,00 CARTONI ANIMATI
19,40 TURISMO IN CAMPANIA RUBRICA DI INFORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSESSORATO AL TURISMO
20,15 DIARIO NOTIZIE SERA DI MASSIMO CAPRARA
20,40 FILM
21,50 TI DIRO’ CHI SEI. TIRO INCROCIATO SU UN PERSONAGGIO DELLO SPETTACOLO
22,30 FILM
00,00 DIARIO NOTIZIE NOTTE DI MASSIMO CAPRARA
———————————————————————
DOMENICA 1 OTTOBRE 1980
10,15 FILM
11,45 LA PAROLA DI DIO
17,00 FILM
18,30 PER VOI RAGAZZI
20,00 AVVENIMENTO AGONISTICO
21,45 TELEFILM
22,30 SPORT DOMENICA
22,45 COLLAGE NOTTURNO
00,00 BUONANOTTE CON..
.
LUNEDI’ 2 OTTOBRE 1980
14,00 FILM: TIZIO, CAIO E SEMPRONIO CON NINO TARANTO
19,00 CARTONI ANIMATI
19,30 AVVENIMENTO SPORTIVO
20,30 TG SERA
21,00 FILM: PUGNI, PUPE E MARINAI
22,30 MUSICALE
23,30 TG NOTTE
23,50 FILM: UNA SPOSA PER MAO
MARTEDI’ 3 OTTOBRE 1980
14,00 FILM: I DACI
19,00 VIDEO APERTO. ROTOCALCO SPORTIVO MUSICALE
20,30 TG SERA
20,55 CALENDARIETTO
21,00 AVVENIMENTO SPORTIVO
22,00 TELEFILM: LA VITA ROSA
22,55 TG NOTTE
23,15 FILM
1981
DOMENICA 11 GENNAIO 1981
09,00 JOE ’90 CARTONI
10,00 MUSICALE
10,30 FILM
12,00 CARTONI ANIMATI
12,30 MUSICALE
13,00 TELEFILM: ANGIE
13,30 MUSICALE
14,00 QUI TELECASERTA
14,10 FILM
15,30 TELEFILM: AGENTE SPECIALE
16,30 MUSICALE
17,30 FILM
19,00 TELEFILM: WASHINGTON A PORTE CHIUSE
20,00 MUSICALE
20,30 NOTIZIARIO
21,00 FILM
22,30 DOMENICA SPORT
23,15 NOTIZIARIO
23,30 FILM
LUNEDI’ 12 GENNAIO 1981
10,00 QUI TELECASERTA
11,15 MATTINATA IN CASA
13,15 CIAO CIAO RAGAZZI. GIOCHI, JEEG ROBOT
13,45 NOTIZIARIO
14,00 FILM
15,30 DONNA COME SEI
16,30 TELEILM: BARETTA
17,30 HELLO BOYS CARTONI ANIMATI, GIOCHI PER RAGAZZI
18,30 … E POI FU NAPOLI. CANZONI E ANEDDOTI DELLA NAPOLI DI IERI E DI OGGI
19,00 MONDO SPORT
20,30 NOTIZIARIO
21,00 AVVENIMENTO AGONISTICO
22,10 TELEFILM: AGENTE SPECIALE
23,15 NOTIZIARIO
23,30 FILM
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.