Telestudio 50

TELESTUDIO 50

telestudio 50 napoliL’emittente nasce nel 1977 per iniziativa dell’architetto Nicola Incisetto, irradia i suoi programmi dal canale uhf 50 (successivamente anche canale uhf 40 e uhf 61), la sua prima sede è in un parco privato in un bosco di Capodimonte (in via Nuova S.Rocco a Capodimonte).  Il primo palinsesto propone un tg (TS NOTIZIE), lo spettacolo di attualità IL ROMPIBALLE, film, telefilm, show musicali, gli incontri di calcio del Napoli e di altre squadre campane, le rubriche sportive PROCESSO ALLA PARTITA e TSE SPORT. In occasione del terremoto dell’Irpinia Telestudio 50 si distingue per la tempestiva informazione. Fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 Telestudio si affilia a Elefante dei Marcucci.   Nel 1981 l’emittente si affilia a Cta e propone i programmi distribuiti da questo circuito, nel frattempo l’emittente ha ulteriormente allargato la propria area di copertura irradiando i suoi programmi anche dai canali uhf 51, 40, 36, 51, 54, 42, 38) e trasferendo la propria sede in via Nuova San Rocco Capodimonte. Fra i collaboratori degli anni ’80 vi è anche Pietrangelo Gregorio il fondatore di TeleDiffusione Italiana TeleNapoli, partono le trasmissioni UN PIZZICO DI NAPOLI e PPE’ BEVERE E PE’ SCIACQUA’ condotto da Ugo Fedi, trasmissioni nelle quali vengono analizzati i problemi di Napoli e della Regione Campania. Nel 1985 TeleStudio50 entra a far parte di Rete A, ma conserva una fascia di programmi locali consistenti in un tg, rubriche varie, e nei programmi PE’ BEVE E PE’ SCIACQUA’ a cura di Ugo Fedi e DALLA PARTE DEL LAVORATORE a cura dell’avvocato Crocetta. Tomaso Trini è il direttore programmi giornalistici, Aldo Velardi responsabile palinsesti, fra gli altri collaboratori ricordiamo: Carmine Mensori, Verando Scavo (NOI E LA SCUOLA), Gino Scuottto (SPENSIERATAMENTE programma di comicità e canzoni).

Nella seconda metà degli anni ’80 nasce una seconda rete, Tele Azzurra;  mentre TeleStudio50 si affilia a  Tivu Italia, Rete Azzurra si affilia a Rete A. Nel 1987 TeleStudio si affilia a Rete A mentre Rete Azzurra si affilia a Retemia.    Telestudio e Rete Azzurra cessano di esistere nel 1989 una frequenza viene ceduta a Canale 9, le altre a Retemia.

TV LOCALI DEL PASSATO

 

L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari).  L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri.  Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri.  Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi).  Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti.  Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog

https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)

https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)

Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.

Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.

 RIPRODUZIONE RISERVATA. 

È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05..  Vi occorre qualcosa?  Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it

Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.

PALINSESTI DEL PASSATO

1978

DOMENICA 1 OTTOBRE 1978

12,OO SPAZIO CONCERTO

16,30 SANTA MESSA

17,30 FILM: IL SETTIMO FLAGELLO

19,00 CARTONI ANIMATI

19,30 FILM: COMMANDO DI SPIE

21,00 DOMENICA SPORT

22,30 MUSICA IN PIAZZA

23,40 FILM: STRADA SENZA USCITA

LUNEDI’ 2 OTTOBRE 1978

10,30 FILM

12,00 SPAZIO CONCERTO

16,30 FILM: APPUNTAMENTO COL DISONORE

19,00 L’UOMO E I SUOI CONFLITTI DI G.IEMOLI

19,50 COMICHE

20,20 15 MINUTI CON…

20,35 DOCUMENTARIO

21,00 FILM: MATTINO DI PRIMAVERA

22,40 INCONTRO CON…

23,00 DOCUMENTARIO

23,40 FILM: L’AMORE E’ COME IL SOLE

MARTEDI’ 3 OTTOBRE 1978

10,30 FILM

12,00 SPAZIO CONCERTO

16,30 FILM: LA LEGGE DELLA VIOLENZA

18,00 RISERVATO AI RAGAZZI

19,00 NOI E LA SCUOLA

19,30 DOCUMENTARIO

20,00 PROBLEMI GIURIDICI

20,30 RIDETE CON NOI

21,00 UN PIZZICO DI NAPOLI

22,00 AVVENIMENTO AGONISTICO

23,15 15 MINUTI CON…

23,40 FILM: FEMMINE E SPADE PER UNA BELVA GIALLA

——————–

1979

domenica 6 maggio 1979
10,00 Film.
11,30 Sette giorni con T.S.50.
12,00 Spazio musicale.
12,30 Tutto modellismo.
16,30 Film.
17,55 Riservato ai ragazzi.
19,00 Avvenimento agonistico.
21,00 TS sport.
22,00 Casinò 50.
23,00 Video music.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
lunedì 7 maggio 1979
10,00 Film (replica).
11,40 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
16,30 Film (replica).
18,00 Classe di ferro, quiz per i bambini.
19,30 L’uomo ed i suoi conflitti.
20,00 Ridete con noi.
20,30 Show musicale.
21,00 Punto interrogativo.
22,10 Spazio musicale.
22,30 P’è bevere e p’è sciacquà.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
martedì 8 maggio 1979
10,00 Film.
11,35 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
13,00 P’è bevere e p’è sciacquà (replica).
16,30 Film (replica).
18,00 Riservato ai ragazzi.
19,00 Noi e la scuola.
19,30 Spazio aperto.
20,00 Attualità.
21,00 Il rompiballe, spettacolo di attualità.
22,15 Un pizzico di Napoli.
23,00 Ufo.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
mercoledì 8 maggio 1979
10,00 Film.
11,30 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
16,30 Film (replica).
18,00 Riservato ai ragazzi.
19,00 Di tutto un po’.
20,00 Off side.
21,00 Punto interrogativo.
22,40 La novelle e i loro autori.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
giovedì 9 maggio 1979
10,00 Film.
11,45 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
16,30 Film (replica).
18,00 Riservato ai ragazzi.
19,00 A tu per tu.
20,00 Collage musicale.
20,40 Panorama economico.
21,00 Notiziario.
21,20 Sogni futuro, perché.
22,45 Antologia della canzone napoletana.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
venerdì 10 maggio 1979
10,00 Film.
11,30 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
16,30 Film (replica).
18,00 Riservato ai ragazzi.
19,00 Il pipistrello azzurro.
20,00 Ridete con noi.
20,30 Incontro con…
21,00 Passerella sportiva.
22,00 Un po’ di pop.
22,10 All’ultimo chilometro.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
sabato 12 maggio 1979
10,00 Film.
11,35 Documentario.
12,00 Spazio musicale.
16,30 Film (replica).
18,00 Riservato ai ragazzi.
18,25 Tutto modellismo.
19,00 Occupiamoci di loro.
19,30 Spazio musicale.
20,00 Un pizzico di Napoli.
21,00 Al prezzo…il prezzo, gioco-quiz.
22,30 Il sabato del linciaggio, rubrica di poesie.
23,40 Film.
1,10 15 minuti con….
1,15 Buonanotte.
 

1980

DOMENICA 20 GENNAIO 1980

17,30 CLASSE DI FERRO. SPETTACOLO PER RAGAZZI CONDOTTO DA PIERLUIGI MONTI

18,30 INCONTRO DI CALCIO

20,00 SPAZIO MUSICALE

20,15 TSE SPORT

21,00 FILM

22,40 PROCESSO ALLA PARTITA

23,40 FILM

LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980

13,45 TS NOTIZIE

15,30 FILM

17,00 CLASSE DI FERRO CON RENZO PALMER

18,30 CARTONI ANIMATI

19,00 AVVENIMENTO SPORTIVO

20,30 DOCUMENTARIO

21,00 CANTAUTORI IN CONCERTO

22,10 PE’ VIVERE E PE’ SCIACQUA’. I PROBLEMI “SCOTTANTI” DI NAPOLI A CURA DI UGO FEDI

23,10 TS NOTTE

23,40 FILM

MARTEDI’ 22 GENNAIO 1980

13,45 TS NOTIZIE

14,15 PE’ VIVERE E PE’ SCIACUA’ (REPLICA)

15,15 FILM

17,00 RISERVATO AI RAGAZZI: COMICHE MAGICHE

18,00 CARTONI ANIMATI

18,30 MOSAICO MUSICALE

19,00 JUDO LOTTA E PESI A CURA DI GINO ORLANDI

19,30 LECTURAE DANTIS A CURA DI PADRE PAOLO DI SOMMA

20,00 AVVENIMENTO AGONISTICO

21,00 FILM

22,40 OBIETTIVO SULLE STELLE: JAR GUFFEY

23,10 TS NOTIZIE

23,40 FILM

MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 1980

13,45 TS NOTIZIE

14,15 LECTURAE DANTIS A CURA DI PADRE PAOLO DI SOMMA (REPLICA)

14,25 FILM

16,20 L’INFORMATORE CONTINUO

17,00 RISERVATO AI RAGAZZI. UNA FETTA DI SORRISO.

18,30 MOSAICO MUSICALE

19,00 LA LUNA A SCUOLA RUBRICA A CURA DI VENERANDO SCAVO

20,00 SPILUCCANDO QUA E LA. RUBRICA DI MODA

20,30 DOCUMENTARIO

21,00 FILM

22,40 A TU PER TU. RUBRICA DI PROBLEMI SOCIALI A CURA DI ANTONIO MAIONE

23,10 TS NOTIZIE

23,40 FILM

—————————————-

1981

DOMENICA 11 GENNAIO 1981

08,30 FILM

10,15 FILM

11,40 FILM

13,35 7 GIORNI S 50

14,00 FACCIAMO LA FRITTATA. MARATONA DOMENICALE CON ALFONSO GUADAGNI E LUCIA CASSINI

15,30 ACCENDI LA RADIO

16,00 TELEFILM: SHERLOCK HOLMES

16,30 DIRETTA STUDIO

17,00 ARRIVANO I NOSTRI: DISCOMUSIC PER BAMBINI CON LUCIA CASSINI

18,00 DIRETTA STUDIO. NOTIZIE SPORT

18,30 DIAMO A CESARE

19,00 SERVIZI SPECIALI CON LUCIA CASSINI

20,00 LAVORO E CULTURA

21,30 MARE SULL’AMORE: NAPOLI NELLA SETTIMA ARTE

21,00 FILM

22,40 PROCESSO ALLA PARTITA DI ALDO MANCRISI

23,40 MUSICALE

00,00 FILM

01,30 FILM

03,00 FILM

LUNEDI’ 12 GENNAIO 1981

07,00 NOTIZIARIO

08,15 OGGI A TS 50

08,30 FILM

10,00 MARE, SOLE, AMORE

10,10 FILM

11,45 FILM

13,20 TAMBURINO

13,30 TS NOTIZIE

14,00 FILM

15,30 PROCESSO ALLA PARTITA A CURA DI ALDO MANCRISI

16,30 TELEFILM: SHERLOCK HOLMES

17,00 FILM

18,30 FATTI AL MICROSCOPIO A CURA DI UGO GRETTO

19,00 NOTIZIARIO

19,30 FILM

20,45 MUSICALE

21,00 FILM

22,30 PE’ VIVERE E PE’ SCIACQUA’ RUBRICA A CURA DI UGO FEDI

23,30 NOTIZIARIO

23,45 DOMANI A TS 50

00,00 FILM NON STOP

————–

DOMENICA 11 GENNAIO 1981

08,30 FILM

10,15 FILM

11,45 FILM

13,35 7 GIORNI CON TS 50

14,00 FACCIAMO UNA FRITTATA. MARATONA DOMENICALE ON ALFONSO GUADAGNI E LUCIA CASSINI

15,30 ACCENDI LA RADIO

16,00 TELEFILM: SHERLOCK HOLMES

16,30 DIRETTA STUDIO

17,00 ARRIVANO I NOSTRI. DISCO MUSIC PER BAMBINI CON LUCIA CASSINI

18,00 DIRETTA STUDIO. SPOR

18,30 DIAMO CESARE

19,00 SERVIZI SOCIALI CON LUCIA CASSINI

20,00 DIRETTA STUDIO

20,30 L’ANGOLO DELLA CULTURA

20,50 MALE SOLE E AMORE

21,00 FILM

22,40 PROCESSO ALLA PARTITA DI A MANCRISI

23,40 MUSICALE

OO,00 FILM

01,30 FILM

03,00 FILM

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...