Cta

cta comagnia televisioni associate

Cta fu la prima syndication italiana, l’acronimo stava per Compagnia Televisioni Associate nacque il 12 luglio 1979, univa venti stazioni regionali quasi tutte collegate al quotidiano più diffuso localmente. Nata per centralizzare i servizi tecnici e l’acquisizione o la realizzazione di programmi televisivi comuni, consentiva alle stazioni consociate di dedicare creatività e mezzi soprattutto alla produzione e all’informazione locale. Le sinergie con i giornali quotidiani di maggiore diffusione furono un’altra prerogativa delle reti di Cta. Le fasce di programmazione comune erano realizzate con programmi di grandissimo successo. Cta affiliava le seguenti emittenti regionali: Tele Torino International, Tvs Genova, Telealtomilanese, Rtr Padova, Tele Piccolo, Tva Televisione delle Alpi, Videobologna, Tv Centro Marche, Rete A Firenze, TeleAia, Video Uno, Tre Tele Roma Europa, TeleStudio 50 Napoli, Antenna Sud, Antenna Sicilia, Telegiornale di Sicilia, Videolina.  Ognuna di queste era collegata ad un quotidiano locale.

 

 Facevano parte di Cta anche due delle maggiori concessionarie di pubblicità: la Spe e la Spi. Cta sotto la sigla I GRANDI FILM DEL SABATO proponeva i successi del grande cinema italiano ed europeo ancora inediti per il piccolo schermo, fra cui le opere di Luchino Visconti, Federico Fellini e Vittorio De Sica; la vastissima produzione della Rede Globo brasiliana, spettacoli e programmi locali che valorizzavano gli aspetti più veri della cultura regionale e stimolavano una vasta partecipazione popolare. I programmi televisivi venivano prodotti per la Cta dal Centro di Produzione Tv Rizzoli di Cologno Monzese. Cta mandava in onda anche avvenimenti sportivi e di attualità di interesse mondiale, nonchè coproduzioni con emittenti straniere. Presidente del consiglio di amministrazione del consiglio di Cta: il cavaliere del lavoro Mariano Volani, vicepresidenti Umberto Cuttica, Napoleone Jesurum; consglieri: Uberto Bonino, Claudio Cesarini, Piero Gnudi, Giuseppe Goriux, Luigi Guastamacchia, Luciano Lanfranchi, Oscar Maestro, Leandro Venditti.

 

cta 7

Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...