• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Mese: dicembre 2017

31 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano / Storia della radio / Storia della televisione italiana / Tv locali

I numeri del 2017: gli articoli di radio e tv più letti del blog, le interviste più viste su youtube, le puntate più ascoltate de L’angolo della scuola e di Stile italiano

I video più visti sul canale youtube Ettore Andenna Rino Pruiti Gerry Bruno Federico Pizzarotti Nanni Svampa Sandro Parenzo Voci

Continua a leggere

31 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Rete 7 Piemonte

L’emittente nasce nel 1977 con il nome di Tele 2 Rotonde a Courgnè, la sua sede era in via Ivrea

Continua a leggere

30 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleCentritalia / Tele Radio Centro Italia

L’emittente nasce a Terni nel 1978, da una costola di Radio Centro, il suo nome è infatti Tele Centro Italia,

Continua a leggere

30 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telelibera 63

L’emittente nasce nel 1977 a Napoli al Parco Comola Ricci nel quartiere di Mergellina, per iniziativa di un gruppo di

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleOnda Arezzo

Emittente di Arezzo fondata nel 1979, la sua sede era in via Edison al numero civico 32, inizialmente irradia i

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Home Shopping Europe / Home Italia

L’emittente nasce l’1 dicembre 2000 dalle ceneri della vecchia ReteMia, le cui frequenze sono acquistate dal gruppo tedesco Hot (Home

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telestar Lombardia

Seconda rete di Telecity. come la consorella Telestar Piemonte nacque, analogamente a Telestar Liguria, da alcune frequenze rilevate da Giorgio

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telestar Liguria

Seconda rete di Telecity Piemonte, la sua prima denominazione fu Canale 10, quindi assunse la denominazione di Telecity 2,  l’annunciatrice

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Grande Italia Tv

Emittente nata nel 1986 a Cittadella (Padova) dalle ceneri della vecchia Tele Radio Italia Veneta  per iniziativa di Adriano Canciani

Continua a leggere

29 dicembre 2017 Senza categoria

Tele Lupa

Negli anni ’90 furono attive alcune emittenti denominate Tele Lupa. Una TeleLupa veneta era attiva in quel di Limena e

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 23 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
dicembre: 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×