Noi Tv

NOI TV

di Massimo Emanuelli

noi tvNon volendo rimanere fuori dalla tv i Marcucci, che avevano ceduto Elefante e Videomusic, rispolverano un vecchio marchio della Garfagnana, Trs, gli cambiano ragione sociale con Noi Tv partoriscono un’emittente ricca, piacevole e per molti versi unica che con il tempo è diventata la principale televisione della provincia toscana con la concessione ministeriale n.905668 del 2 marzo 1994. L’emittente nasce nel 1989 dalle ceneri della vecchia Tele Radio Nord Garfagnana. gestita dalla cooperativa Tele Radio Nord Garfagnana, il primo acronimo è infatti Trnq – Noi Tv.  Inizialmente l’emittente trasmette per poche ore al giorno alcuni programmi autoprodotti di interesse locale, nelle restanti ore viene ripetuta TeleMontecarlo. Con l’avvento della legge Mammì l’emittente la cui prima area di copertura è limitata al Nord della Toscana  (l’area valle del Serchio, piano di Lucca, Spezia e Massa) si attrezza per richiedere la concessione per operare, viene allargata l’area di copertura ed irradiano le trasmissioni da diversi canali uhf (23, 29, 31, 38, 40, 49, 51, 56, 57, 60, 62, 67, 68 e 69) arriva a coprire l’intera regione Toscana.  Nel 1992 Noi Tv si classifica al 56° posto (fonti ministeriali) fra le emittenti subregionali toscane. Nella proprietà subentra Paolo Marcucci (figlio di Guelfo e fratello di Marialina), e la direzione generale e giornalistica vine affidata a Marco Migli.   In quegli anni la sede di Noi Tv è al Centro Turistico Internazionale Il Ciocco di Castelvecchio Pascoli. Nel 1993 Noi Tv manda in onda il programma ZONA FRANCA condotto da Gianfranco Funari.   Noi Tv si occupa degli eventi più significativi della zona che però non hanno un posto fisso nel palinsesto. Ad esempio Noi Tv segue la manifestazione della Santa Croce, che si svolge ogni anno nella provincia di Lucca; una ricorrenza religiosa con una processione che attraversa tutta la città alla quale partecipano fino a 40.000 persone.  La tv ha oggi tre centri di produzione. Ha sedi anche a Lucca in via Tempagnano e Viareggio, negli ex locali di Canale 39, in via dei Larici.

Nel 1994 gli studi televisivi vengono trasferiti a Lucca città. Noi Tv ha ormai una propria programmazione quotidiana oltre ai programmi di Italia9 Network, syndication alla quale si è affiliata. Noi Tv propone il TG NOI, la rubrica TUTTOCAMPO, le partite di calcio della Lucchese,  il professor Gianluigi Ruggio trilaureato (fra l’altro anche in meteorologia) legge le previsioni del tempo, èd è il curatore di Casa Pascoli e grande esperto pascoliano. Fra le altre trasmissioni FATTI NOSTRI e PIAZZA MONTECITORIO.

Nel nuovo millennio Noi Tv la sede si trasferisce in via Tempagnano 192 (nella vecchia sede di  ReteMia.   Noi Tv si può considerare l’erede del mosaico delle reti televisive che facevano capo al gruppo Marcucci, soprattutto con le sigle Elefante e Videomusic. Dal 1989 l’emittente è cresciuta a piccoli passi ma costantemente: programmi, informazione, alta frequenza sono stati i cavalli vincenti dell’emittente, che dal 1992 ha scalato i vertici dell’ascolto in provincia di Lucca, attestandosi stabilmente al primo posto fra le emittenti regionali non legati a network rigidi. La specificità di Noi Tv è ben esplicitata nelle 14 edizioni quotidiane del TG NOI uno dei telegiornali più seguiti dell’emittenza televisiva toscana, ricco di notizie e di immagini di cronaca, inchieste e rubriche dedicate alla situazione della viabilità, alla salute, ai consumi ecc.  Il settimanale TGNOI7 viene inoltre trasmesso e prodotto per non udenti con la traduzione simultanea di un’interprete di lingua italiana dei segni.   La redazione, con sei troupe esterne, si occupa ogni giorno delle cronache della città di Lucca, della Piana, della Garfagnana, della Versilia e della provincia in genere, seguendo in particolare con Speciale TgNoi i fatti di attualità; inDiretta Sindaco ogni settimana i telespettatori dibattono con i primi cittadini dei principali comuni della provincia, in Monitor si parla di politica, di attività sindacale, di ambiente, di agricoltura. Chiaroscuro periodicamente dedica attenzione a mostre d’arte, iniziative ed attività culturali.   L’amministrazione pubblica trova spazio ogni settimana nelle trasmissioni Comune Informa, Palazzo Ducale, Oltre il Consiglio. La società civile ed il mondo del volontariato e dell’’associazionismo sono ospiti in Modem.   La redazione sportiva, oltre agli incontri di calcio delle principali squadre della provincia, propone ogni giorno il Tg Noi Sport e programmi settimanali di largo interesse: Replay e Anteprima Sport con le sintesi filmate e le anticipazioni sul calcio e le altre discipline, Curva Ovest, dedicata alla Lucchese calcio, con cronache, commenti, filmati ed interviste ai tecnici, ai giocatori rossoneri ed ai loro avversari; Centrocampo che analizza il campionato di calcio della 2^ divisione e dell’Eccellenza; Pianeta Dilettanti con tutto il calcio dalla Promozione alla terza categoria; Lunedi Sport, dedicato agli eventi sportivi ed alle altre discipline, dal ciclismo all’hockey, dal basket al volley; NOI TV trasmette inoltre vari incontri del campionato di calcio Eccellenza e le partite di basket della Pallacanestro Lucca.
A questo palinsesto, incentrato sull’informazione, si aggiungono documentari e cartoni Animati e nel periodo estivo film, telefilm e ,in luglio ed agosto, gli Incontri della Versiliana e Talk Show con personaggi famosi da varie località della provincia.

Dal 1999 NOI TV è inoltre service esclusivo della RAI per la produzione di news dalla provincia di Lucca; NOI TV produce inoltre quotidianamente servizi TELEVIDEO, SMS NEWS ed il portale web www.noitv.it attraverso il quale distribuisce anche i propri contenuti tramite feed RSS e la versione Mobile per telefonini e palmari. Fra gli altri eventi proposti dall’emittente i corsi mascherati del Carnevale di Viareggio, e le partite del Torneo Mondiale Giovanile di Calcio.

Noi Tv si occupa degli eventi più significativi della zona che però non hanno un posto fisso nel palinsesto. Ad esempio Noi Tv segue la manifestazione della Santa Croce, che si svolge ogni anno nella provincia di Lucca; una ricorrenza religiosa con una processione che attraversa tutta la città alla quale partecipano fino a 40.000 persone.
Il direttore, in carica dal 1992, è Marco Migli, direttore responsabile Enrico Gramigna e cordinatrice di redazione Elisabetta Matini, responsabile dei programmi è Giovanna Moschini  L’organico di NoiTv è composto da personale dipendente e collaboratori.
Ai dipendenti – 9 giornalisti professionisti e/o praticanti, 4 tecnici, 4 impiegati, 1 dirigente – vengono applicati rispettivamente i contratti di lavoro AERANTI-FNSI, AERANTI e DIRIGENTI INDUSTRIA.  Fra i programmi segnalatici da Ruggero Righini ricordiamo MICROFONI A CORTE condotta da Elisabetta Martini e dal viareggino Stefano Pasquinucci, e le esclusive della partite di calcio di Lucchese, Castelnuovo e Viareggio, la cronaca da Viareggio e Versilia è fornita da Roy Lepore.

Noi Tv, sulla base della propria capacità di autoprodurre informazione, del personale impiegato e del fatturato realizzato, beneficia delle Provvidenze per l’editoria ed è la prima emittente provinciale in Toscana – dietro a tv regionali – nella graduatoria del Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni, per le Misure di sostegno all’emittenza locale.
Dall’inchiesta sugli ascolti delle emittenti televisive della Toscana promossa dal Corecom, e realizzata dall’Ires su un campione di 4000 intervistati in Giugno, Luglio 2005, i dati più significativi che emergono sono che ogni giorno, in provincia di Lucca un telespettatore su due si sintonizza su Noi Tv e nel 97% dei casi giudica positivamente la qualità complessiva dei programmi.
Sempre secondo l’indagine, Noi Tv è vista dal 52 per cento della popolazione residente sul territorio della provincia di Lucca, il programma maggiormente seguito è il TgNoi, con un picco di ascolti pari al 68 per cento, seguito dalle trasmissioni sportive e di approfondimento giornalistico in onda alle 21.30.   Inoltre l’indagine ha rilevato che complessivamente in provincia di Lucca l’emittenza locale è seguita con continuità dal 18 per cento dei telespettatori. Un dato superiore alla media regionale, dove l’ascolto delle Tv locali si attesta invece sul 13 per cento.

Cambio al vertice a NoiTv. Il consiglio di amministrazione ha preso atto delle dimissioni presentate la settimana scorsa dal direttore Sergio Talenti e dall’amministratore Orlando Salotti e dopo aver verificato la loro irrevocabilità, ha designato al loro posto Giulio Del Fiorentino, già caporedattore, ed Andrea Benassi. ‘A Talenti, che resterà comunque come editorialista di NoiTV – si legge in un comunicato dell’editore – e a Salotti va un ringraziamento davvero non formale ed il totale apprezzamento per il lavoro svolto, che ha consentito alla nostra emittente, pur in un contesto di grave difficoltà, di confermarsi al primo posto in Toscana nella graduatoria del Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni. Auguriamo buon lavoro a Giulio Del Fiorentino e ad Andrea Benassi, dirigente che proviene da una lunga carriera nelle aziende del gruppo Marcucci, cominciata proprio a VideoMusic. Come editori della televisione siamo impegnati in una difficile battaglia per salvare l’emittente ed il maggior numero possibile di posti di lavoro, pur in una situazione complessiva di crisi economica del settore, con una costante riduzione del mercato pubblicitario. Il nostro obiettivo resta quello di sempre, fare un’informazione completa e di qualità per tutta la provincia di Lucca. Ai nuovi dirigenti del gruppo è stata affidata anche la missione di integrare la televisione nelle nuove piattaforme multimediali, sviluppando una specifica area di informazione sugli smartphone, sui tablet e sui social network’.

“Ho accettato questo nuovo incarico con entusiasmo ma anche un po’ di emozione – ha detto Del Fiorentino – Un ringraziamento va soprattutto all’editore, che ha deciso di accordarmi la sua fiducia e di puntare su una risorsa interna. Ringrazio anche Sergio Talenti che in questi 2 anni, con l’editore, ha contribuito a fare di Noi Tv – con la televisione ma anche con il portale noitv.it e con il televideo – un punto di riferimento nel panorama dell’informazione della nostra provincia e non solo. Avverto la responsabilità di rafforzare questi risultati che sono il frutto del lavoro e dell’impegno della redazione e di tutto lo staff di Noi Tv: colleghi che conosco e apprezzo da molti anni. Ai telespettatori posso dire lavorero’ assieme a loro per il telegiornale che firmo da oggi contunuando a dare ampia attenzione al nostro territorio con la puntualita’ e la professionalita’ che da sempre ci contraddistinguono”.

noi tv rete versiliaIntanto l’emittente dopo Noi Tv 1 ha innaugurato il nuovo canale Noi Tv 4.  Nel 2015 Noi Tv ha rilevato la storica emittente Reteversilia, salvando così un patrimonio storico delle tv locali. (Ruggero Righini).

 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...