• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Articoli di Ruggero Righini

18 gennaio 2020 Articoli di Ruggero Righini / Storia della radio

Piccola storia della radio italiana

LA STORIA DELLA RADIO di Ruggero Righini Radio storia. La Radio…folle amore! Guglielmo Marconi nel 1901 realizza il primo collegamento

Continua a leggere

20 maggio 2018 Articoli di Ruggero Righini / Storia della televisione italiana / Tv locali

Massimo Mazzolini

di  Ruggero Righini Massimo Mazzolini è nato nato a Viareggio (Lucca) il 21 settembre 1946. Va a scuola con Stefania Sandrelli. Si

Continua a leggere

18 maggio 2018 Articoli di Ruggero Righini / Storia della televisione italiana / Tv locali

Reporter Tv

 “La Televisione del Cavallino” nasce nel dicembre 2008 per mezzo del gruppo Barbagli e di Roberto Artigiani indiscusso padre delle televendite

Continua a leggere

16 maggio 2018 Articoli di Ruggero Righini / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Torre / Torre del Greco

Emittente di Torre del Greco nacque nel 1977,  faceva capo ad un gruppo di amici torresi riuniti direttore responsabile Carlo

Continua a leggere

16 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Calabria Tv

Emittente di Lamezia Terme, località Montesanti nata nel dicembre 2006 dalle ceneri della vecchia Tele Luna, attiva dal 1986. L’editore è il

Continua a leggere

28 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Carlo Conti positivo al covid, le sue condizioni peggiorano. Ma lui tranquillizza tutti: “È una brutta bestia. Ma questo biglietto è una medicina”

Carlo Conti nasce a Firenze il 13 marzo 1963, nel 1977 con alcuni amici di scuola fonda Radio Firenze Nova, nel

Continua a leggere

26 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Marco Columbro

Marco Columbro nasce a Viareggio, in provincia di Lucca, il 28 giugno 1950. Passa l’infanzia e l’adolescenza nella libertà della

Continua a leggere

9 gennaio 2018 Articoli di Ruggero Righini / Tv locali

Tv Rete 51 Stiava

Emittente nata nel febbraio 1978, proponeva i suoi programmi dalle 12.30 alle 01.30, ad esclusione della domenica (riposo), come è

Continua a leggere

7 gennaio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Torino 1

Emittente via cavo gestita dalla società Videocolor nasce domenica 15 gennaio 1967 presso l’albergo Turin a Torino con trasmissioni sperimentali

Continua a leggere

14 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Da Teleconversano a Telenorba

TELE CONVERSANO  di Ruggero Righini Nel maggio 1975 tre giovani radioamatori: Vito Zivoli, Paolo Tricase e Giuseppe “Pino” Verdesca, fondarono Tele

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Colapesce e Dimartino
  • Telestudio Este
  • Covid è morto il giornalista Michele Fusco fu il primo direttore di Metro
  • Bugo a Sanremo 2021, naturalmente senza Morgan…
  • Aldo Dalla Vecchia ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla