Piccola storia della radio italiana
LA STORIA DELLA RADIO di Ruggero Righini Radio storia. La Radio…folle amore! Guglielmo Marconi nel 1901 realizza il primo collegamento
LA STORIA DELLA RADIO di Ruggero Righini Radio storia. La Radio…folle amore! Guglielmo Marconi nel 1901 realizza il primo collegamento
di Ruggero Righini Massimo Mazzolini è nato nato a Viareggio (Lucca) il 21 settembre 1946. Va a scuola con Stefania Sandrelli. Si
“La Televisione del Cavallino” nasce nel dicembre 2008 per mezzo del gruppo Barbagli e di Roberto Artigiani indiscusso padre delle televendite
Emittente di Torre del Greco nacque nel 1977, faceva capo ad un gruppo di amici torresi riuniti direttore responsabile Carlo
Emittente di Lamezia Terme, località Montesanti nata nel dicembre 2006 dalle ceneri della vecchia Tele Luna, attiva dal 1986. L’editore è il
Carlo Conti nasce a Firenze il 13 marzo 1963, nel 1977 con alcuni amici di scuola fonda Radio Firenze Nova, nel
Marco Columbro nasce a Viareggio, in provincia di Lucca, il 28 giugno 1950. Passa l’infanzia e l’adolescenza nella libertà della
Emittente nata nel febbraio 1978, proponeva i suoi programmi dalle 12.30 alle 01.30, ad esclusione della domenica (riposo), come è
Emittente via cavo gestita dalla società Videocolor nasce domenica 15 gennaio 1967 presso l’albergo Turin a Torino con trasmissioni sperimentali
TELE CONVERSANO di Ruggero Righini Nel maggio 1975 tre giovani radioamatori: Vito Zivoli, Paolo Tricase e Giuseppe “Pino” Verdesca, fondarono Tele