Telenord

TELENORD

telenord logo storicoL’emittente nasce via cavo nel  1974 a Serra Riccò per iniziativa di Alberto Monti, un pellicciaio proveniente dal settore dei detersivi. Nel 1976 trasferisce la propria sede a Genova e si converte all’etere irradiando i suoi programmi dal canale uhf 44, proponeva un tg locale (TGN), film (molti considerati “osè” per quei tempi), telefilm, cartoni animati, spettacoli musicali, le rubriche Artisti in Liguria, Ora libera, Vita di club. Il programma cult era una rubrica sui cani condotta dall’avvocato Bianca Tamagnone. Lavorano a Telenord anche il cronista sportivo Gianni Vasino (proveniente da PrimoCanale), Paolo Lingua, Silvana Bonelli e Orlando Portento. Fra gli altri programmi di Telenord ricordiamo Alto mare e Vita di Club; esordisce a TeleNord conducendo una rubrica di chioromanzia il mago Otelma. All’inizio degli anni ’80 l’emittente viene rilevata da Massimiliano Monti. Nel 1982 TeleNord che aveva sede in via XX Settembre 2/25 a Genova, aderisce alla syndication Euro Tv, nel 1987 entra a far parte di Odeon Tv, ma conserva una fascia di programmazione locale. Dura pochissimo (1990/1991) anche l’affiliazione al circuito Tv 7 Pathè. Negli anni ’90 alla guida dell’emittente c’è Massimiliano Monti, figlio del fondatore, vi è anche un restyling del logo e del palinsesto, collaborano con Telenord anche Vittorio Sgarbi (SGARBI PER NOI condotto con Paolo De Totero) e Aldo Biscardi con IL DERBY DEL MARTEDI’ programma al quale partecipano personaggi di rilievo del mondo calcistico come Boskov, Franco Scoglio, Beppe Dossena e Signorini. Fra gli altri programmi PARLIAMO DI MEDICINA condotto da Silvana Bonelli, FILO DIRETTO e ULISSE condotto da Mario Menini. Punto di forza è da sempre il tg locale molto ben fatto per cronaca ed economia, copre tutta la Liguria a livello informativo  Fra gli altri programmi BUONGIORNO LIGURIA rassegna stampa mattutina condotta da Enzo Melillo, JUNIOR GOAL condotto da Michele Corti, CONTROCALCIO condotto da Orlando Portento. Nel 2003 l’emittente si trasferisce a Genova in pieno centro in via Ceccardi 3, a due passi dalle altre emittenti genovesi (PrimoCanale e Telecittà). Nel 2003 la sede operativa dell’emittente è stata spostata da Serra Ricò a Genova, in via Ceccardi 3, nel centro cittadino, la nuova sede è di 500 metri quadrati ed è adeguata alle esigenze produttive, con regia e studi televisivi attrezzati. Il 6 marzo 2008 sono stati inaugurati nuovi studi in Via XX Settembre 41, vicino a piazza De Ferrari, di fronte alla sede di rappresentanza della Regione Liguria, a pochi metri dal Palazzo Ducale, a pochi passi dal teatro Carlo Felice, due piani sotto la sede de LA REPUBBLICA di Genova.  Editore è Massimiliano Monti, mentre il direttore della redazione è Paolo Lingua, fra i collaboratori anche Gianfranco Guarnieri.

telenord logo digitale

Il palinsesto propone il tg locale TGN INFORMAZIONE in tre edizioni quotidiane, rubriche di approfondimento e di informazione (DOVE6 TURISMO IN LIGURIA), programmi di attualità (DAL FONDO STIVA, TIME, PROTAGONISTI, ABITARE), programmi sportivi (IL DERBY DEL LUNEDI’, GENOANI, SAMPDORIANI, ANTEPRIMA DERBY, TGN CALCIO condotto da M.Cantile, SPORTIVA NERVI, CENTRO CAMPO, SPORTIVISSIMO. Telenord manda in onda inoltre i cartoni animati del circuito K2. le dirette dei consigli comunali di Rapallo e di Sanremo, ed alcuni programmi prodotti da Telenova (GRIGLIA DI PARTENZA e NOVA STADIO).   Telenord è oggi è visibile sul canale Sky 913 e in streaming. Negli ultimi anni sono arrivati dalla concorrente Primo Canale diversi giornalisti: Davide Lentini, Enrico Cirone, Maurizio Michieli, Vittorio Sirianni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...