Teleacras

TELEACRAS

tele acras

di Massimo Emanuelli

Preistoria: 31 dicembre 1975 prove tecniche di trasmissione per l’emittente. La storia di Teleacras, nome che ricorda gli antichi fasti e splendori della città in epoca greca, comincia  nel 1976, subito dopo la liberalizzazione dell’etere, per iniziativa di un gruppo di  appassionati agrigentini che iniziano le trasmissioni in bianco e nero da un piccolo appartamento ubicato tra Villaseta e Porto Empedocle dal canale uhf 29. Nasce così la prima emittente privata in provincia di Agrigento, per dare una voce e un’immagine alla realtà locale circostante e, contemporaneamente utilizzare a scopi pubblicitari il nuovo mezzo di comunicazione. Il nome dell’emittente deriva da quello greco della città di Agrigento: Akragas.

Il gruppo di amici lavorò con entusiasmo al progetto, ma ognuno di loro aveva già un lavoro proprio: funzionari di banca, imprenditori, medici, dipendenti comunali; tutti avevano quote investite nel progetto e, dopo il lavoro solo per passione, questi pionieri dell’emittenza agrigentina si dedicavano alla gestione della nuova televisione.

Nel 1979 Teleacras (sede in via Minerva Rupe Atenea ad Agrigento) è già un’emittente di rilievo nel bacino di utenza della città di Agrigento, con un Notiziario e dei programmi propri, sebbene i mezzi tecnici a disposizione siano ancora inadeguati.

Un’impresa così ardua non poteva, naturalmente, non celare una serie di ostacoli ed imprevisti che la compagine dei soci di Teleacras, nei primi anni ottanta, si trova a dover fronteggiare.

Nel 1983 Teleacras viene acquistata da un solido gruppo imprenditoriale locale che la ricapitalizza e la rilancia. Risale al luglio 1983 il primo Notiziario “a colori” trasmesso da Teleacras e da allora inizia l’ascesa. Vengono ammodernate le attrezzature di studio ed installati una serie di ripetitori che trasformano l’emittente in regionale, con la intera copertura dei bacini delle province di Agrigento, Palermo,Caltanissetta, Enna, e la parziale copertura delle province di Trapani,Catania, Messina, Ragusa, Siracusa etc.

teleacras 1994Teleacras organizza una vera redazione giornalistica, che produce due edizioni giornaliere del “Videogiornale” e migliora il suo palinsesto introducendo programmi autoprodotti di intrattenimento, informazione, cultura, politica, musica e sport. Con la ottima qualità dell’informazione  e dei programmi autoprodotti, Teleacras continua tutt’oggi ad essere la TV locale più seguita in provincia di Agrigento ed una delle più qualificate ed apprezzate della Sicilia centro-occidentale. La rivista Millecanali così si esprime in un suo numero di giugno 1994, a proposito di una operazione dei ROS per fatti di sangue di stampo mafioso accaduti in provincia dopo l’omicidio del giudice Rosario Livatino: I ROS di Palermo l’hanno acquisito come documentazione utile per il loro lavoro; un riconoscimento alla cura e all’approfondimento con cui è realizzato questo lavoro di Teleacras…….. Comune per comune, sono stati radiografati tutti gli equilibri mafiosi. Autori Alfredo Conti e Carmelo Sardo, riprese di Angelo Incorvaia, Paolo Tamburello e Filippo Lombardo, montaggio di Pino Simonaro e Alessandro Giuliana.

Nel corso della sua lunga storia TeleAcras ha ottenuto diversi premi fra i quali ricordiamo l’Oscar Tv di MILLECANALI 1994 e il premio di Storiaradiotv 2006 per la trasmissione NUOVE OPINONI condotta da Lelio Castaldo.   Fra i programmi di TeleAcras segnaliamo SMORFIA LA NOTIZIA, condotto da Mario Vitale, conosciuto come “lo jettatore” che oltre ad essere un simpatico personaggio è anche un glottologo;  NUOVE OPINONI condotto da Lelio Castaldo e il tg condotto da Angelo Ruoppolo.
Per alcuni periodi Teleacras ha trasmesso anche via satellite nel mese di maggio 2002 (Eutelsat II-F3 21.5°E) e nella prima metà del 2004(Eutelsat II-F3 21.5°E e Hellas Sat 39°E). In precedenza ha fatto parte del consorzio Euromed insieme a TRM e Video Mediterraneo trasmesso sui 13°Est.    Con l’avvento del digitale terrestre Teleacras trasmette al canale 88.

Nel 2013 muore, all’età di 72 anni, Giovanni Micicchè, editore dell’emittente. Nuovo editore dell’emittente diventa Enza Pecorelli. Il primo gennaio 2017, Teleacras, in occasione dei suoi primi 40 anni di vita, ha rinnovato il proprio logo, stile del sito web e i bumper spot, e dato il via a un palinsesto che comprende trasmissioni dedicate ai più giovani, trend inaugurato con GameCompass, talk show dedicato ai videogame.

 

PALINSESTI DEL PASSATO 

DOMENICA 18 DICEMBRE 1977

20,30 TELEGIORNALE

21,00 QUIZ A PREMI

22,00 ATTUALITA’

22,25 SPORT… DOLCE NOTTE

 

Dal portale Palinsesti Storici.

sabato 11 ottobre 1980
18,30 Telefilm.
19,00 Telefilm.
19,50 Documentario.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Film.
22,30 Notiziario, seconda edizione.
22,45 A letto con…
domenica 12 ottobre 1980
18,30 Telefilm.
19,30 Telefilm.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Avvenimento agonistico.
23,00 Notiziario, seconda edizione.
23,15 Musicale.
lunedì 13 ottobre 1980
18,30 Telefilm.
19,00 Film.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Stasera parliamo di…
21,30 Film.
23,00 Notiziario, seconda edizione.
23,15
martedì 14 ottobre 1980
18,35 Telefilm.
19,00 Film.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Avvenimento agonistico.
22,30 Notiziario, seconda edizione.
22,45 Telefilm.
mercoledì 15 ottobre 1980
18,30 non riportato
19,30 Avvenimento agonistico.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Film.
22,30 Notiziario, seconda edizione.
22,45 Film.
giovedì 16 ottobre 1980
18,25 Telefilm.
19,00 Film.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Telefilm.
22,00 La città, rubrica.
22,30 Notiziario, seconda edizione.
22,45 Film.
venerdì 17 ottobre 1980
18,30 Telefilm.
19,00 Film.
20,25 Taccuino programmi.
20,30 Notiziario, prima edizione.
21,00 Caccia al 13.
21,30 Telefilm.
22,30 Notiziario, seconda edizione.
22,45 Film.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...