• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 28 ottobre 2017

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tca

Storica emittente pescarese sorta nel 1977, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 52 e uhf 55, l’acronimo stava per

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Serenissima Televisione

  L’emittente nasce a Dolo nel 1976 con la denominazione di Tnr, per iniziativa di Elda Mazzuccato Garbo e di

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telemarket

L’emittente nasce a Roncadelle, in provincia di Brescia nel 1976 con il nome di Brescia Tv Shop e propone, prima

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Quarta Rete

di Massimo Emanuelli L’emittente nasce nel 1980 per iniziativa di Davide Boscaini e di altri tre soci, quindi quattro fondatori

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Ric e Gian

RIC E GIAN L’esordio televisivo di Ric e Gian è datata fine anni ’60, Viva l’astrologo, Quelli della domenica, Gli ultimi

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tino Pigni

TINO PIGNI Tino Pigni, all’anagrafe Celestino, nasce a Busto Arsizio (Varese) il 27 febbraio 1932, figlio d’arte, , a otto anni

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano / Storia della televisione italiana / Tv locali

Il quartetto Cetra

Il Quartetto Cetra di Massimo Emanuelli Fra i protagonisti del secondo dopoguerra un posto particolare lo occupa il Quartetto Cetra. I

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Senza categoria

Walter Chiari

WALTER CHIARI

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Monica Limido

MONCA LIMIDO Intervista di Massimo Emanuelli Monica Limido nasce a Busto Arsizio il 18 giugno 1958, consegue la maturità scientifica

Continua a leggere

28 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Antenna 3 Nordest

ANTENNA TRE NORDEST di Massimo Emanuelli L’emittente nasce il 16 dicembre 1978 a Treviso, la prima sede è in via

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
ottobre: 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×