• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 17 ottobre 2017

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Videolina

L’emittente nasce il 19 giugno 1975, per iniziativa di Nicola Grauso e di Michele Rossetti sulla scia del successo ottenuto da Radiolina.

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gianni Brera

Gianni Brera IL GRAN LOMBARDO di Massimo Emanuelli  Il grande giornalista sportivo condusse A ruota libera su Canale51, poi fu la volta

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli

Beppe Viola

BEPPE VIOLA, UNA VITA DI TRAVERSO Articolo di Massimo Emanuelli pubblicato su L’OPINIONE DELLE LIBERTA’ IL 22/9/2002 IN OCCASIONE DEI

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleRapallo

TELERAPALLO Tele Rapallo iniziò i programmi sperimentali nel giugno 1974, la sua sede era nell’Antico Castello sul lungomare Vittorio Veneto.

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Enzo Bottesini

ENZO BOTTESINI Enzo Bottesini è nato a Genova nel 1942, laureato in scienze politiche inizia la sua carriera al IL

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Nino Pirito

NINO PIRITO di Massimo Emanuelli Nino Pirito nasce a Cotronei, in provincia di Crotone, il 17 ottobre 1944, giovanissimo si trasferisce

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tvs Telesecolo

TIVUESSE TELESECOLO L’emittente nasce a Genova all’inizio del 1977 per volontà dell’amministratore delegato del quotidiano IL SECOLO XIX di Genova,

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Raffaele Pisu

Raffaele Pisu L’UOMO DI PROVOLINO di Massimo Emanuelli Raffaele Pisu è stato mattatore di Famiglia e dintorni in onda su Telenova (con Memo Remigi e Barbara

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Beppe Recchia

Beppe Recchia  IL PRIMO REGISTA DELLE TV PRIVATE di Massimo Emanuelli Giuseppe Recchia, detto Beppe, nasce a Pontenure (Piacenza)  il 21

Continua a leggere

17 ottobre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta DALLA RAI A TELECUPOLE Bruno Gambarotta nasce ad Asti nel 1937, il padre era un tipografo, la madre

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
ottobre: 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×