Tele Arcobaleno Uno

TELEARCOBALENO 1

L’emittente nasce ufficialmente, dopo numerose prove tecniche di trasmissione, domenica 9 ottobre 1988 alle ore 18,00 con l’installazione di un primo trasmettitore nella storica sede di via Irace al numero 20 di Villammare e la successiva diffusione dell’etere del monoscopio con il logo identificativo della stazione. E’ la prima televisione locale in assoluto, per data di nascita, del Golfo di Policastro. L’emittente è nata grazie alla forte volontà ed iniziativa del suo fondatore Francesco Polito coaudivato dai suoi validi collaboratori tecnici Paolo e Alessandro rispettivamente padre e fratello dello stesso Francesco.

La stazione televisiva è la naturale derivazione dell’emittente radiofonica Radio Arcobaleno Uno operante nella banda fm ed ancora prima in banda am dal 25 agosto 1985 e presente nell’etere del Basso Cilento e del Golfo di Policastro per tanti anni. L’emittente dispone di impianti e frequenze televisive censite presso il Ministero delle PP.TT. (oggi trasformato in Ministero delle Telecomunicazioni e fagocitato dal Ministero dello Sviluppo Economico). Dopo l’emanazione della legge 223/1990 meglio nota come “Legge Mammì” ha ottenuto nel 1992 la concessione televisiva per la trasmissione dei programmi televisivi in ambito locali. Negli anni successivi ha ottenuto dal Ministero delle Telecomunicazioni nuove concessioni ed autorizzazioni per la trasmissione televisiva su frequenze terrestri in tecnologia analogica e digitale.

Nel 1992 ha aperto una valida ed intraprendente redazione a Roma, un occhio vigile alle istituzioni nella capitale d’Italia coordinata da Daniele Ricciardi, pietra miliare dello staff, ed oggi trasformata in Cecchignola Tv. Durante questi anni di dura battaglia nell’etere radiotelevisivo ha affrontato e superato diversi tipi di ostacoli tecnici e sopratutto burocratici, questi ultimi registrati da una legislazione del settore altamente restrittiva, fortemente liberticida e prolifica di cavilli e paletti a discapito dell’emittenza “libera” locale. Ciò è stato possibile grazie alla tenacia insita in ogni componente dello staff, da quelli più vicini 12 mesi l’anno presso la sede centrale a quelli disseminati in tutta Italia appositamente addestrati a non subire ingiustizie esterne calate dell’alto. Tele Arcobaleno 1 è un’emittente libera non assoggettata a partiti politici e o potentati economici.

L’emittente ha trasmesso e trasmette autoproduzioni, prevalentemente a carattere culturale, legate alla realtà del territorio di riferimento, il Golfo di Policastro. Innumerevoli i programmi a carattere informativo, sportivo e di intrattenimento andati in onda dal 1988 ad oggi ed impossibile elencarli tutti. Dal 1993 al 1996 ha trasmesso SWISS WORLD, un tg culturale della televisione svizzera grazie a un accordo di collaborazione fra emittenti. Per una precisa scelta di tipo editoriale non vengono trasmessi programmi di maghi e cartomanti, trasmissioni con numeri telefonici a valore aggiunto tipo 899 e chat line notturne al fine di tutelare i propri telespettatori. Ampio spazio viene dato alle associazioni no profit e alle tematiche sociali.

Grazie all’avvento delle nuovo tecnologie e della rete internet i programmi televisivi adesso possono essere visionati in tutto il mondo e quindi si possono coprire quelle zone non raggiunte dai segnali dei ripetitori terrestri. Saranno gradualmente ed ulteriormente incrementate le dirette web tv in occasione di eventi di interesse generale. La versione online dell’emittente Tele Acrobaleno 1 è particolarmente vicina a tutti “i navigatori della rete” lontani dal Golfo e dalle proprie radici, trapiantati in altre regioni, nazioni e continenti che vedono in questa emittente e sul collegato portale golfonetwork, un punto di riferimento per mantenere i contatti con la realtà socio-economica e culturale della propria terra natia.  L’emittente è affiliata al circuito Port Tv.

http://www.telearcobaleno1.it/tv/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...