TV PORT
Tv Port nacque nel marzo 1979 controllata da Mario Ainio, un esperto di pianificazione pubblicitaria, e da una fiduciaria facente capo alla Mira Lanza (gruppo Bonomi) acquistava programmi (telefilm americani) che inseriva dentro due minuti di pubblicità fissa della Mira Lanza con qualche breve spazio di ditte non concorrenti e li regalava a due circuiti l’Azzurro e il Verde, che associavano una settantina di emittenti (nel 1980 si aggiunse anche il Circuito Giallo e le emittenti raggiunsero il numero di 140). A tutte le emittenti la syindication chiedeva di non inserire, in certi punti della giornata, gli spot della concorrenza. Secondo indiscrezioni di fonte giornalistica l’investimento iniziale della Mira Lanza aveva superato il miliardo e 300 milioni. Il circuito comprendeva una ventina di emittenti ed era gestito da Gianni Ferrauto. Fra i programmi proposti la telenovela LAURA, i telefilm della serie I GIOVANI AVVOCATI, WATERGATE, L’ISPETTORE REGAN, VAN DER WALD, KING, IL PADRE DELLA SPOSA, cartoni animati (MARCO POLO), il settimanale sportivo A TUTTO SCI. Fra le emittenti affiliate: Antenna 3 Piemonte, Quinta Rete (Torino), Telecity (Castelletto D’Orba, To), Primo Canale (Genova), Telecity (Genova), Tele Orobica, Espansione Tv (Como), Tele Nord Sondrio, Rete 55 (Varese), R.T.R. (Noventa Padovana, Pd), Tele Arena (Verona), Tele Marca Treviso, Antenna
1 (Modena), Tele Toscana Nord (Carrara), Telecentro, Tv Centro Marche (Jesi, An), Tele Roma Europa (Roma), Tele Frosinone (Frosinone), TVR-A (Pescara), Rete Capri, Tele Molise (Campobasso), Canale 21 (Napoli), Tele Oggi (Napoli), Tele Sorrento (Napoli), RTC 59 (Caserta), Telecolore Salerno, Tele Stars (Mongrassano, Cs), Trs Teleradio Siderno. Tele Jonica (Catania), C.T.S. (Palermo), Antenna 2 (Ragusa), Bibisi (Cagliari). Successivamente si affiliarono a Tv Port Antenna 3 Lombardia e Milano Tv. Nel 1980 la tv della Mira Lanza distribuì circa 240 ore di programmi che divennero oltre 500 ore nel 1981. Tv Port cesserà di esistere nel 1982 quando dalla fusione con le concessionarie di pubblicità Stp e Radiovideo nascerà Euro Tv.
Un ringraziamento a Bruno Rescifina per il logo e per il palinsesto inviatoci, nonchè per le locandine.