Giorgio Ariani

GIORGIO ARIANI

GIORGIO ARIANI

Giorgio Ariani ha condotto diversi programmi per le tv locali, fra i quali ricordiamo LA MATTONATA su TeleLibera Firenze, una sorta di corrida televisiva sulla scia del Pomofiore, dove si esibivano concorrenti di tutte le età che in caso di insuccesso venivano bersagliati con lanci di finti mattoni di polistirolo dal pubblico, coloro che invece superavano le prove veniva premiati dagli sponsor. Un altro programma di Ariani per le tv locali fu LA VISTA TERESA, sempre in onda su TeleLibera Firenze,  programma antesignano di COLPO GROSSO con spogliarelli caserecci.  Sempre per le tv locali ha condotto GRAN BAZAR Bucce di banana, programma di Antenna 3 Lombardia ideato da Beppe Recchia Renzo Villa, con Giorgio Porcaro e con Brambilla e Formicola. Nel 2009 è nel cast di Mixtime condotto Fabio Irco su Toscana Tv.

giorgio ariani canale 3 toscana telelibera firen

Giorgio Ariani è nato a Ferrara il 26 maggio 1941,  ma è fiorentino di adozione, esordisce nel cabaret, lavora al Bagaglino di Roma, al Refettorio di Milano, all’Arcadia di Firenze, a Bologna, a Cab 91 di Torino, a Genova ecc. Succede ad Alberto Sordi in qualità di doppiatore dando la voce ad Oliver Hardy.  Nel 1972 da la voce a Ten, il cinesino che affiancava Nick Carter nell’ambito della serie GULP!, i fumetti in tv, nel 1976 compare a L’ALTRA DOMENICA con Renzo Arbore. Nel 1978 è mattatore di alcune puntate di CABAROUT in onda su TeleMilano58, l’antenata di Canale5,  nel 1982 è la volta di DUE DI TUTTE in onda sul secondo canale (l’odierna Rai2), cui seguono CABARET E CABARET per la regia di Angelo Moretti, L’ALTRA DOMENICA di Renzo Arbore, TUTTOCOMPRESO per la regia di Giancarlo Nicotra e DUE DI TUTTO per la regia di Enzo Trapani, in tv ha anche interpretato Ollio (Stanlio era Enzo Garinei). Fra gli altri suoi programmi televisivi ricordiamo: DRIVE IN (varie edizioni negli anni ’80, dal 1983 al 1988), LA SAI L’ULTIMA  (1992),  ACQUA CALDA (1992, Rai2), CI PENSIAMO LUNEDI’ per la regia di Romolo Siena,

A teatro ha recitato con Gino Bramieri e Paola Quattrini (stagione 1987-88 e 1988-89 UNA ZINGARA MI HA DETTO), negli anni ’90 il ritorno in teatro con ANCHE I GRASSI HANNO UN’ANIMA e UN BICCHIERE DI VOTO spettacolo da lui scritto ed interpretato con Cristiano Militello e Angela Cavagna.  Nel 1995 Canale 10 ha mandato in onda una trasmissione dedicata ai 20 anni delle tv private fiorentine toscane, presentava Massimo Sandrelli con Giorgio Ariani, che proposero spezzoni di programmi di emittenti che ormai non esistevano da anni come la mitica TeleLiberaFirenze e Canale48. Nel 1998 Ariani ha recitato nella serie SPQR per la regia di Claudio Risi in onda su Italia1.

Per il grande schermo ha interpretato i seguenti film: L’ESERCITO PIU’ PAZZO DEL MONDO (1981), I CARABBIMATTI  (1981), PIERINO LA PESTE ALLA RISCOSSA (1982), IL SOMMERGIBILE PIU’ PAZZO DEL MONDO (1982), STURTRUPPEN 2 – TUTTI AL FRONTE  (1982), ZITTI E MOSCA (1991), CAINO & CAINO (1993), PINOCCHIO di Roberto Benigni (2002), UNA MOGLIE BELLISSIMA (2007).

Nel 2009 torna sulle tv locali partecipando alla trasmissione di Toscana Tv Mixtime – Musica Cinema Spettacolo, nel 2014 torna sul grande schermo nel film Le badanti di Marco Pollini, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica nell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia nel 2014.

Giorgio Ariani è morto il 5 marzo 2016 all’ospedale di Empoli dopo una lunga malattia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...