Romi Osti

romi ostiRoberto Mario Osti, così si chiama all’anagrafe, nasce a Rovigo nel 1952, figlio di un medico e di un artista vive a Padova, dopo il liceo scientifico si trasferisce a Padova per gli studi universitari, appassionato radioamatore, nel 1976 fonda Radio Veneto, ancora studente al quinto anno di medicina, inizia la sua carriera di imprenditore fondando la prima azienda di telecomunicazioni destinata a diventare negli anni una delle più importanti d’Italia. Inizia fondando Radio Veneto in quel di Rovigo, poi è la volta di A.R.T.E. in quel di Ferrara, e di TeleVeneto, quindi di A.T.R.. Quando partì con l’avventura televisiva di Tele Veneto nel 1975 una caricatura sul RESTO DEL CARLINO a firma Euro Lazzari descrisse Osti come “un gainburrasca in blue jeans”.  Dopo Radio Veneto a Rovigo, Tele Veneto, sempre a Rovigo, ed A.R.T.E a Ferrara.  Nel 1987 Tele Veneto si sdoppia in due emittenti: Atr (Azienda Televisiva Radiofonica che ha poi mantenuto una fisionomia da grande regionale” ricevibile in Veneto, Trentino, Friuli) e Italia9 antenna sorta con l’ambizione di diventare un network.  Il numero 9 compare sempre la rete si chiama per pochi mesi Italia9, quindi semplicemente 9, poi Super9, infine si arriva all’attuale La9.  Dopo l’estate 1998 il trasferimento da Rovigo a Padova, nel 2000 inizia a trasmettere La9 Romagna-Marche, con acquisto TeleMare di Cesenatico con relativa concessione, oltre a rami d’azienda di Tgr Grosseto, Erreuno Tv e un canale anche da Tmc2.  E’ inizio la sua espansione che con il nuovo millennio è irresistibile. Dalle ceneri di A.T.R. nasce La8; nel 2003 parte anche La9 a seguito dell’acquisto di TeleGabbiano, quindi parte La10. Un quotidiano padovano anni fa definì Romi Osti il “Berlusconi del Veneto”, un settimanale riminese il “Dio delle reti”. La8, La9 e La10 sono le sue reti con le quali copre quasi tutto il territorio nazionale. Romi Osti ha sponsorizzato il Forlì’ Calcio, nel 2003 si è candidato con i Liberal Sgarbi alleati con i Repubblicani: “ROMI OSTI UN PROGRESSISTA DI DESTRA, UN CONSERVATORE DI SINISTRA” è il suo slogan, Osti si doppia con Totò, invece di “vota Antonio” si sente “vota Osti”. Non eletto si allontana dal mondo della politica e prosegue a fare l’imprenditore televisivo. Nell’estate 2007 Romi Osti ha esposto una serie delle sue opere a Riccione, intervistato sulla politica si è espresso in favore di Silvio Berlusconi.

 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...