Marina Elide Puntirieri, così si chiamava all’anagrafe, era nata a Reggio Calabria il 21 ottobre 1941, giovanissima si trasferisce a Roma e lavora come stilista in un ‘atelier di alta moda. Conosce Pier Paolo Pasolini, Goffredo Parise, Alberto Moravia, Federico Fellini ed altri artisti ed intellettuali. Sarà proprio il regista riminese a scoprirla attrice facendola esordire nel film La dolce vita. Reciterà poi nel film Assassinio sul Tevere per la regia di Bruno Corbucci con Tomas Millan, in tv appare in Grand’Italia di Maurizio Costanzo. Separatasi da Alessandro Lante della Rovere, dopo diversi amori tormentati si lega al politico Carlo Ripa di Meana. Nel 1984 pubblica il libro I miei primi quarant’anni, dal quale sarà tratto tre anni dopo l’omonimo film con Carol Alt per la regia di Carlo Vanzina. Negli anni ’90 condusse per la syndication Cinquestelle Casa vip. Autrice di quattordici libri continua ad apparire sul grande schermo e sul piccolo schermo e far parlare di sé, la sua ultima apparizione televisiva come attrice è stata nella fiction I Cesaroni, nel 2015 aveva esordito come attrice teatrale. L’ultima sua apparizione in tv lo scorso 18 dicembre a La vita in diretta, agli amici aveva detto: “questo sarà il mio ultimo Natale”.
