Elezioni 2018: intervista a due docenti, Marika Cassimatis (vuota il sacco sui 5 Stelle) e Giacomo Negri (candidato Liberi e Uguali per la Regione Lombardia

Sabato 24 febbraio su Radio Hemingway ore 21,30 in onda la puntata con ospiti Maria Cassimatis e Giacomo Negri. Per seguirci cliccate

http://www.radiohemingway.net

 

Replica della puntata andata in onda lunedì 19 febbraio su Radio Free e martedì 20 febbraio su Tele Radio Vajont e mercoledì 21 febbraio su Radio Blu Italia, giovedì 22 febbraio su Radio Italia Stoccarda e venerdì 23 febbraio su Radio Escandalo Musical.

 

Vi aspettiamo sabato 24 febbraio alle 21,30 su Radio Hemingway per seguirci cliccate

http://www.radiohemingway.net

Lunedì 19 febbraio alle ore 17,30 su Radio Free a L’angolo della scuola ci saranno due docenti: Marika Cassimatis (che presenterà il suo libro Polvere di 5 Stelle e vuoterà il sacco sul M5S raccontando fatti non conosciuti) e il prof. Giacomo Negri (docente di matematica candidato alla Regione Lombardia per Liberi e Uguali. Ascolteremo anche spezzoni di mie vecchie interviste a Matteo Salvini, Giorgio Gori, Gino Paoli e Dori Ghezzi.

giacomo negri marika cassimatis

Come ho indovinato con congruo anticipo il vincitore del Festival di Sanremo così (sempre con congruo anticipo) credo di avere indovinato il risultato elettorale della Regione Lombardia.

Un radioascoltatore mi ha domandato come faccio ad indovinare quasi sempre (non sempre) chi vince il Festival di Sanremo e come quest’anno ho indovinato con un mese di anticipo la vittoria del duo Ermal Meta e Fabrizio Moro. Non svelo il trucco, ma mi limito solo a spiegare il 5% del segreto. Fin da gennaio avevo commentato Ermal Meta/Fabrizio Moro “cronaca di una vittoria annunciata”. Non avendo la certezza e la presunzione che hanno gli elettori pentastellati, renziani e berlusconiani ero quasi convinto ma non certo, perciò aggiungevo “pensa, prima si sparare, pensa”, ritornello di un vecchio brano sanremese di Fabrizio Moro. E, pur nel dubbio, facevo capire che avrebbero vinto Ermal Meta e Fabrizio Moro. Indovino anche le elezioni regionali? Sempre da gennaio (ma dire il vero con altri candidati fin da agosto) in merito alla candidatura di qualcuno avevo detto: “cronaca di una sconfitta annunciata”. Facile capire chi perde e vince in Lombardia, più facile che indovinare Sanremo. I cantanti in gara a Sanremo erano 20 (di cui sei favoriti), i candidati in Regione sono solo 7, di cui solo due fra i favoriti, ma uno secondo me ha già perso: quello che è già sicuro di vincere.
Devo spezzare una lancia in favore di tutti i politici che attacco quotidianamente in radio, in tv e a mezzo stampa. Alcuni cittadini sono peggio dei politici (e infatti il Parlamento e i consigli regionali e comunali rispecchiano gli elettori). Ho un piede rotto, mille cose da fare e alcuni cittadini che vogliono favori (addirittura da me ma è assurdo vadano dai politici che hanno votato e che intendono votare visto che si fidano ancora) invece di adeguarsi ai miei impegni e alla mia salute pretendono io sia disponibile ai loro orari e alle loro bizze. Stavolta spezzo una lancia in favore dei politici.
Pertanto la medesima cosa si può dire degli elettori che votano simboli e persone virtuali (che vedono in tv o in rete, o si fanno ammaliare da assurde promesse, mai mantenute, dei politici). Anche per gli elettori si addice il ritornello della canzone di Fabrizio Moro: “pensa, prima di votare, pensa, prima di dire, di giudicare, resta un attimo di più…”
Stile italiano, la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti, riprenderà dopo le elezioni, con le mie interviste ai cantanti che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Continua L’angolo della scuola, lunedì 19 febbraio ore 17,30 su Radio Free con Marika Cassimatis e il prof.Giacomo Negri (candidato per Liberi e Uguali per la Regione Lombardia), quindi Tiberio Buonaguro (lista Fontana) ed Elisabetta Strada. Successivamente Federico Pizzarotti, il cantante Carlo Smith ed altri ospiti. L’angolo della scuola un programma per studenti, genitori, insegnanti e per tutti coloro che amano ricordare i tempi della scuola.

Nell’ambito della trasmissione gli intermezzi di Gianfranco Guarnieri che imiterà Grillo, Berlusconi ed uno dei Matteo (l’altro ci sarà in originale), domenica sera da Giletti il vero Renzi ha imitato Berlusconi, chissà se arriva in radio (anche al telefono) il vero Renzi che imita Emanuelli e Guarnieri? Devo ammettere che Renzi è bravissimo nell’imitare Berlusconi.  Il vero Berlusconi è appannato, non riesce più (ma mai darlo per finito) ad ammaliare gli italiani, in questo riescono molto meglio Luigi Di Maio e Renzi.

(in onda ogni lunedì alle 17,30 su Radio Free, repliche martedì ore 09,00 su Tele Radio Vajont, mercoledì ore 13 su Radio Blu Italia, giovedì ore 18 su Radio Italia Musica Italiana Stoccarda, venerdì ore 10 su Radio Escandalo Musical, sabato ore 21,30 su Radio Hemingway.

Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola (giorni della settimana, orari e link)
Lunedì
ore 17,30 Radio Free (www.radiofree.it)

Martedì
ore 09,00 Tele Radio Vajont (http://radiotelevajont.altervista.org/)

Mercoledì
ore 13 Radio Blu Italia

Radio Blu Italia – Sul lungomare del mondo la tua web radio…

Giovedì
ore 18 Radio Italia Stoccarda Musica Italiana
http://www.radioitaliastoccarda.de/

Venerdì
ore 10 Radio Escandalo Musical (la radio della comunità latino americana a Milano dovrebbe iniziare a replicare a breve il venerdì alle 10,00)
Sabato
ore 21,30 Radio Hemingway
http://www.radiohemingway.net
Lunedì 08,00/9,30 (in simultanea)
Tele Radio Vajont e Radio Emilia Romagna 1

Una radio fortissima al sud, una delle emittenti più ascoltate nell’hinterland milanese, la radio della comunità latino americana in Milano, una delle radio più ascoltate nel Triveneto, la radio della comunità italiana in Australia, la radio della comunità italiana in Germania. Ma ci ascoltano ovunque, ogni giorno, grazie alle repliche, da ogni parte d’Italia e del mondo. Si parte ogni lunedì alle 17,30 su Radio Free, replicano nei giorni successivi le altre emittenti. Se nuove radio intendono replicare il programma contattino la mail storiaradiotv@tiscali.it

Lunedì 26 febbraio alle 17,30 nuova puntata su Radio Free ospiti prof. Salvatore Toti Licata e due candidati civici: Tiberio Buonaguro (lista Fontana Presidente) ed Elisabetta Strada (lista Gori).

Vi aspettiamo sabato 24 febbraio alle 21,30 su Radio Italia Hemingway

per seguirci cliccate
http://www.radiohemingway.net

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...