Agli albori dell’emittenza privata, fra il 1977 e il 1978, nacque una Tele Alpi valdostana che cessò di esistere all’inizio degli anni ’80 quando venne rilevata da Edilio Rusconi per irradiare i programmi di Italia1. Purtroppo al momento non abbiamo alcuna notizia su questa emittente.
Nel 1988 a Verres nacque una Tele Alpi per iniziativa dell’imprenditore Beniamino Tibaldi e del padre, che nel 1993/94 mando in onda il programma ZONA FRANCA condotto da Gianfranco Funari. Nel 1994 TeleAlpi è l’unica emittente valdostana ad ottenere dal Ministero delle Telecomunicazioni la concessione per operare come emittente commerciale regionale. Eletto in consiglio regionale nelle fila della Lega l’editore Beniamino Tibaldi, l’emittente prosegue guidata dal figlio Enrico Tibaldi. La sede operativa dell’emittente viene trasferita a Quart, quella legale rimane a Verres. Tele Alpi cessa di esistere nel 2003 allorquando le sue frequenze saranno rilevate da Lucio Garbo per irradiare i programmi di Canale Italia.
E’ esistita anche una Tele Alpi piemontese. Oggi la TeleAlpi valdostana opera come webtv.
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it