Rtua Radio Tele Umbria Aquesio

RTU (RADIO TELE UMBRIA)

Piccola emittente provinciale di Orvieto nata alla fine dagli anni ’80 dalle ceneri della vecchia Tele Orvieto Uno, dopo la acquisizione della emittente radio televisiva di Acquapendente (Vt) TeleRadio Aquesio della quale sono rilevate frequenze e dotazioni tecniche, nonchè il blasone e la “data di nascita” (Tele Aquesio sorse infatti nel 1979 e fu una delle poche emittenti della provincia di Viterbo al pari di Tvt, Globo Tv, Tele Gluc e Radio Tele Surrena). La sede viene trasferita ad Aquesio. L’acronimo sta per Radio Tele Umbria, direttore Pio Baldelli..  Nei primi anni ’90 l’emittente fa parte (unitamente alla tv amerina UmbriaViva e a TelePerugia) del network TeleDiffusioni Umbre Asoociate (T.U.A.), successivamente adottò l’acronimo TUA nel proprio marchio ed assunse la denominazione ufficiale Radio TeleDiffusioni Umbre Aquesio, fra le trasmissioni la festa dei Pugnaloni che si tiene nella ridente cittadina a cavallo tra le province di Terni, Viterbo e Siena     Nel 1994 Tua viene oscurata per un paio di giorni, nel 1997/1998 l’emittente trasmise anche differite integrali degli incontri della Vigor Acquapendente, squadra allora arrivata fino all’Eccellenza (sesta serie calcistica nazionale) …Tra le squadre seguite dalle troupe di Rtua Aquesio spiccano due squadre di livello nazionale nel calcio a 5 vale a dire la Coar Orvieto e la Sugaroni C5 di Castel Viscardo che militano rispettivamente in Serie B e Serie C; gli sponsor dei due sodalizi supportano ufficialmente le trasmissioni di Rtua. Nel 1998 nuovo oscuramento per una quarantina di giorni per problemi di omologazione della concessione (ancora non c’era la distinzione tra commerciali e comunitarie).
Oscuramenti a dir la verità immeritati in quanto Rtua propone una programmazione eccellente, del tutto priva di televendite e pubblicità di telefoni hard e chatline che infestano i palinsesti di tv ben più blasonate. La tv orvietana ha sempre puntato sull’autoproduzione -con repliche delle sedute del consiglio comunale di Orvieto e molti programmi sportivi come Rtua Sport, Sport magazine, Spazio Sport e differite integrali di incontri di calcio, calcio a 5, volley e basket- o al più sulla ripetizione di piccoli network come Supersix, Crazy Dance Network, Enjoy Television e Teleambiente (queste ultime due collaborazioni ad oggi ancora in essere).
A metà anni ’90 Rtua ospitò Velò trasmissione nazionale sul ciclismo sportivo curata tra gli altri dal mitico Silvano Rodella e da Antonio Mannori di Teleregione Toscana e Tele 37. Nelle ore notturne è celebre il rullo di Voltapagina, che include annunci economici gratuiti, messaggi e auguri da inviare via telefono, fax o “di persona” accompagnati da brani musicali di successo. Creatore del rullo fu nientemeno che Mauro Casciari, oggi Dj di fama nazionale nonché Iena e speaker televisivo.
rtua aquesioIl telegiornale, rigorosamente a carattere locale come la pubblicità, è sempre stato condotto dal mitico Luigi Pelliccia, tecnico del locale Liceo Scientifico Majorana di Orvieto. Rtua Aquesio esiste tutt’ora, con diversi canali e anche un pacchetto digitale terrestre. La Radio si limita a fungere da relay sonoro dell’emittente televisiva.

L’emittente è ancora in attività con il nome di Rtua Aquesio. Con l’avvento del digitale terrestre trasmette dal canale 18 ed ha una seconda rete Rtua 2 che trasmette dal canale 171.

Un ringraziamento a Nico Patrizi per le notizie inviateci.

SCHEDE TV LOCALI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...