TELE ORVIETO 39
Seconda emittente cittadina di servizio a Orvieto (la prima è Tele Orvieto 1), non ha mai avuto una copertura più che locale. Celebri le trasmissioni della Messa delle frazioni cittadine e le repliche delle serate danzanti nei circoli riprese da un non ben specificato “Franco”. L’emittente è stata oscurata nel 1994 poco tempo dopo Rtua, per poi ritornare in video dopo pochi giorni. Tra i giornalisti più in vista dell’emittente vale la pena ricordare il reporter sportivo Roberto Pace, che commentava le differite degli incontri dell’Orvietana e con il pilota di Castiglione in Teverina Massimo Vezzosi aveva anche curato
una rubrica di corse automobilistiche. Fino ai primi anni ’90 Tele Orvieto 39 trasmetteva in replica integrale la Cronoscalata della Castellana, gara di velocità in salita.
Anche TeleOrvieto39, come Rtua Aquesio, mise in onda nelle ore notturne un rullo contenente annunci economici di ogni tipo. In seguito fu rilevata dal Gruppo Barbagli che ne spostò la sede a Monteriggioni. In tal modo non di rado sulle frequenze di Teleorvieto 39 apparvero anche programmi di altre reti del tycoon dell’emittenza toscana come Reporter Tv di Arezzo o Videofirenze.
Attualmente ancora attiva, ma con ridotto bacino di utenza, di proprietà del gruppo toscano di Piero Barbagli.
Nico Patrizi
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it