Tv Uno L’Aquila

tv uno l'aquila

L’emittente nasce a L’Aquila il 6 aprile 1988 per iniziativa di Stefano Vittorini, attiva negli anni ’80, fra i conduttori storici Matilde Albani, Jo Kappa (il compianto Giuseppe Massari) che con la sua tipica cantilena aquilana intervistava in piazza del Duomo la gente comune che veniva trasformata in personaggio televisivo.  L’emittente cambiò diverse volte editore, dal 2003 opera sul digitale terrestre.  Trasformatasi in Tv Uno Sat l’emittente è visibile in tutta l’Europa, nel Nord Africa e in parte dell’Asia. Nell’aprile 2009 a seguito del terremoto che colpisce l’Abruzzo Tv Uno perde il 50% delle attrezzature tecniche. Tv Uno riprende le trasmissioni all’inizio del mese di maggio 2009 montando una serie di ponti mobili. “Con quel poco che ci è rimasto trasmettiamo dall’asilo comunale di Coppito, nel campo autonomo allestito dalla locale Pro Loco, la cui presidente è una collega del quotidiano IL CENTRO – spiega a Millecanali Josafat Capulli, giornalista ed editore di Tv Uno – sto lavorando con 14 collaboratori attivi su 18 e sto facendo un’informazione di servizio 24 ore su 24.”. La crisi economica conseguente al sisma del 2009 porta l’emittente in crisi. Dopo anni di difficoltà nel febbraio 2017 viene dichiarato il fallimento. Il Tribunale accoglie le istanze presentate da sette ex dipendenti, tra giornalisti e tecnici, che non avevano più ricevuto compensi negli ultimi mesi di attività della televisione: Stefano Iannucci, Mauro Babbo, Eleonora Falci, Daniela Finamore, Daniela Braccani, Daniela Rosone, Marcello Aromatario. Tutte persone che ora hanno intrapreso attività lavorative molto diverse. La decisione di presentare istanza di fallimento da parte dei lavoratori è dovuta alla necessità di vedersi almeno riconosciuto dall’Inps il trattamento di fine rapporto, altrimenti inesigibile. La discussione sul fallimento c’è stata a metà dicembre e nei giorni scorsi è stato depositato il verdetto.

Per testimonianze e ricordi inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...