Alberto Tagliati nasce a Codigoro (Ferrara) nel 1930, laureatosi in lettere classiche iniziò ad insegnare e a fare il giornalista. Autore di romanzi e poesie, fra i quali ricordiamo: Damazze e tromboni, Versetti meticci, Una famiglia di Codigoro nella grande guerra, Di grazie alla signora. Tagliati ha diretto riviste storiche quali Grand
Hotel, Stop, Eva Express, il quotidiano L’Occhio e il mensile Historia. Negli anni ’80 iniziò a collaborare con Gianfranco Funari sia come autore che come spalla che interveniva nelle trasmissioni del conduttore romano con citazioni classiche e massime filosofiche. Ultimata l’esperienza in Rai e in Mediaset con Gianfranco Funari, Alberto Tagliati conduce su Sabato 4 programma per la regia di Pino Callà, quindi interviene nel programma di Paolo Limiti Ci vediamo in tv raccontando la storia del coro degli alpini. Nel nuovo millennio torna a collaborare con Gianfranco Funari su Odeon Tv.
ALBERTO TAGLIATI CON GIANFRANCO FUNARI (MEZZOGIORNO E’), ALBERTO TAGLIATI CON DON ANTONIO MAZZI E WILMA DE ANGELIS (SABATO 4), ALBERTO TAGLIATI CON MASSIMO EMANUELLI (PRESENTAZIONE DEL LIBRO GIANFRANCO FUNARI IL GIORNALAIO PIU’ FAMOSO D’ITALIA).
Alberto Tagliati muore a Milano il 17 giugno 2017.