Sesta Rete aveva la sua prima sede a Catania in Via Vittorio Veneto 97 con numero telefonico 095-448448 e fax 095-434855 / 445924 e trasmetteva sulle frequenze UHF 32-57; successivamente verso la fine del 1995 circa si spostò in corso Italia 113 dove, poi, concluse le sue trasmissioni definitivamente. Il palinsesto era formato sostanzialmente da film a rotazione: proprio a causa di questo venne denunciata dal gruppo Telecolor – Antenna Sicilia con l’accusa di trasmissioni di film pirata, accusa in parte veritiera tant’è che basti pensare che a pochi mesi d’uscita nelle sale cinematografiche, già passavano in onda i blockbuster Robocop ed Il falò delle vanità. Tra le autoproduzioni ricordiamo l’edizione del tg delle 20.30 composto esclusivamente da interviste effettuate per le vie della città. Sesta Rete è stata una delle prime emittente a dotarsi di teletext nel 1993 con pagine aggiornate sul palinsesto; successivamente i programmi vennero pubblicati sul settimanale Telesette, all’inizio degli anni ’90 si associò alla syindication Italia9 Network. Tra i film che sono stati trasmessi dall’emittente catanese eccone alcuni di quegli anni: La Patata bollente, Il mio piede sinistro, Il Belpaese, Howard e il destino del mondo, Robocop, Il Falò delle vanità, Ho sposato un fantasma, Casa mia, casa mia …, L’erba del vicino, Roxanne, Segni particolari bellissimo.
Sesta Rete cessò di esistere il 21 luglio 1996, quando cedette le frequenze a Canale 21 Palermo, che a sua volta venne rilevata dal gruppo Toluian (che la trasformerà in Arte e TvT, il noto canale di televendite di tappeti orientali).