Sabato 6 settembre ore 22 su Radio Hemingway sarà replicata la puntata de L’angolo della scuola andata in onda durante la settimana. Stiamo parlando di temi che nessuno affronta: i precari delle Gae, il problema dei diplomati magistrali, il problema dei lavoratori con 41 anni di contributi, nonostante ci sia qualcuno che paragoni Massimo Emanuelli ad Enrico Mentana (quale onore) e Gianfranco Guarnieri a Maurizio Crozza (altro complimento…) come “esempi di faziosità e di satira inaccettabile).
Ospiti della trasmissione, co condotta dalle prof.sse Marika Cassimatis ed Eleonora Melidoni saranno Luciano Cecchin (rappresentante del Comitato Lavoratori Uniti 41 per tutti), Ettore D’Aleo (maestro e psicologo). Con l’ex collega (ora in pensione, buon per lui) Pardo Fornaciari, ex docente, collaboratore del giornale del giornale satirico IL VERNACOLIERE di Livorno, cantautore, chansonnier, un amico de L’ANGOLO DELLA SCUOLA, stiamo riscrivendo i testi di alcune canzoni satiriche, facendo satira sul “governo del cambiamento”. Pronta GIGGINO E MATTEO, IL GATTO E LA VOLPE (la ascolterete in anteprima in radio a L’ANGOLO DELLA SCUOLA), quasi pronta 780 EURO AL MESE.
Quanta fretta ma dove corri, andò vai
se tu aspetti 90 giorni
capirai…
Io so Giggino e chillo Matteo stiamo in società
di noi ti puoi fidar.
Non ci hai reddito bene ci pensiamo noi
la Fornero ti assilla, ci pensiamo noi.
Siam due ditte specializzate
si fa un contratto e vedrai che non ti pentirai.
che non ti pentirai.
Noi blocchiamo la Tav
ed i barconi in mar
Si perseguitano i gay ma si lasciano sposar
dateci solo degli altri voti e alleggeriamo il fisco
tacciamo la flat tax
buttiamo in mare gli immigrati
non perdere l’occasione se no te ne pentirai
avanti non perder tempo firma qua
è un contratto è una formalità.
Lui è Matteo io so Giggino
stiamo in società
di noi ti puoi fidar
povero credulon…
Vi aspettiamo mercoledì 10 ottobre alle 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate http://www.radiobluitalia.net